XRITAGLIA

Ritaglia la visualizzazione di un riferimento di blocco o di un xrif selezionato a un contorno di ritaglio specificato.

BricsCAD Lite; BricsCAD Pro; BricsCAD Mechanical; BricsCAD BIM

Icona:

Metodo

Scegliere uno o più riferimenti di xrif o blocchi da ritagliare utilizzando il contorno di ritaglio desiderato.

Nota: Immettere TU nell'opzione Selezionare entità nella Barra dei comandi per selezionare tutti gli xrif e i riferimenti di blocco nel disegno corrente.

Opzioni all'interno del comando

ON
Attiva i contorni di ritaglio Disattivati dall'opzione OFF.

L'area al di fuori del contorno di ritaglio viene nascosta alla vista.

OFF
Disattiva i limiti di ritaglio in modo che tutti i riferimenti Xrif o Blocco selezionati siano nuovamente completamente visibili. Il contorno di ritaglio viene salvato, fino a quando non viene eliminato, e può essere riattivato con l'opzione ON.
piano di Ritaglio
Imposta i punti di ritaglio anteriore e posteriore solo per i riferimenti Xrif 3D o Blocco 3D.
Specificare punto per ritaglio frontale
Specifica la posizione del ritaglio anteriore selezionando il punto o immettendo le coordinate.
Specificare punto ritaglio posteriore
Specifica la posizione del piano di ritaglio posteriore selezionando il punto o immettendo le coordinate.
Distanza
Specifica la posizione dei punti di ritaglio immettendo la distanza tra il contorno di ritaglio e i punti di ritaglio anteriori o posteriori.
Rimuovi
Rimuove il punto di aggancio anteriore o posteriore.
Nota:
  • Questa opzione non è attiva fino a quando non si crea almeno un contorno di ritaglio.
  • Il piano di ritaglio è parallelo al contorno di ritaglio corrente.
  • Quando si seleziona il punto di ritaglio anteriore o posteriore, è possibile definire il piano di ritaglio creando una polilinea passante per i punti che si desidera tagliare.
Inverti
Inverte la modalità di ritaglio in modo che le entità vengano ritagliate all'esterno o all'interno del contorno specificato.
Nota: La sezione Varie del pannello Proprietà consente inoltre di attivare e disattivare il ritaglio e di invertirlo.
Cancella
Cancella i limiti di ritaglio dalle entità selezionate senza che venga visualizzato alcun messaggio di conferma o avviso.
genera Polilinea
Disegna una polilinea su un contorno di ritaglio selezionato consentendo di modificare il contorno di ritaglio, ma in modo indiretto. Questa nuova polilinea generata può essere modificata con il comando EDITPL e riutilizzata come opzione Nuovo contorno.
Nuovo contorno
Consente di aggiungere un contorno di ritaglio a tutte le entità selezionate.
Eliminare il precedente contorno?
Questa opzione viene visualizzata nella Barra dei comandi solo quando viene rilevato un contorno esistente.
Elimina i contorni precedenti.
No
Esce dal comando.
Avvertenza:
Seleziona polilinea
Consente di scegliere un'entità aperta o chiusa formata da polilinee, come spline, polilinee, rettangoli, ciambelle e poligoni. Anche se la polilinea non deve essere chiusa, non può attraversare se stessa.
Poligonale
Crea contorni di ritaglio non rettangolari, con un minimo di tre lati.
Rettangolare
Crea contorni di ritaglio rettangolari.