Sfondo (finestra di dialogo)
Si apre tramite: Comando SFONDO
La finestra di dialogo Sfondo consente di applicare uno sfondo alla finestra corrente.
È possibile scegliere tra quattro tipi: Nessuno, Solido, Sfumatura e Immagine.
Nessuno
Quando il tipo di sfondo è impostato su Nessuno, la finestra di dialogo Sfondo include 2 aree:
- Tipo
 - Anteprima
 
- Tipo
 - 
Specifica il tipo di sfondo per la finestra corrente. Quando il tipo di sfondo è Nessuno, i colori predefiniti vengono applicati alla finestra corrente.
 
- Anteprima
 - 
Visualizza un'anteprima dello sfondo. Quando è impostato su Nessuno, lo sfondo dipende dalla variabile PERSPECTIVE:
- Off: lo sfondo è il colore specificato dalla variabile BKGCOLOR, solitamente bianco o nero.
 - On: la sfumatura a due colori simula il terreno con il cielo; i colori sono specificati dalle variabili che iniziano con Gradient-, come GRADIENTCOLORTOP, GRADIENTCOLORMIDDLE e GRADIENTCOLORBOTTOM.
 
 
Solido
Quando il tipo di sfondo è impostato su Solido, la finestra di dialogo Sfondo include 3 aree:
- Tipo
 - Scegli un colore
 - Anteprima
 
- Tipo
 - Specifica il tipo di sfondo per la finestra corrente. Quando il tipo di sfondo è Solido, alla finestra corrente viene applicato un solo colore.
 
- Scegli un colore
 - Specifica il colore corrente per lo sfondo solido. È possibile cliccare sul campione di colore per visualizzare la finestra di dialogo Seleziona Colore e specificare un colore diverso.
 
- Anteprima
 - Visualizza un'anteprima dello sfondo utilizzando il colore selezionato.
 
Sfumatura
Quando il tipo di sfondo è impostato su Sfumatura, la finestra di dialogo Sfondo include 3 aree:
- Tipo
 - Colori
 - Anteprima
 
- Tipo
 - Specifica il tipo di sfondo per la finestra corrente. Quando il tipo di sfondo è Sfumatura, alla finestra corrente viene applicata una sfumatura compresa tra 2 o 3 colori.
 
- Impostazioni gradiente
 - Specifica la rotazione e i colori per lo sfondo sfumato.
 
- Campo Ruota
 - Specifica l'angolo di rotazione dello sfondo della sfumatura. È possibile digitare un angolo o utilizzare le frecce per aumentare o diminuire l'angolo.
 
- Colori
 - Specifica i colori per lo sfondo sfumato.
 
- Due
 - Applica una sfumatura a due colori allo sfondo. Selezionando questa opzione, nella finestra di dialogo vengono visualizzati due campioni di colore. Uno è per il colore superiore e uno per il colore inferiore. È possibile cliccare sul campione di colore per visualizzare la finestra di dialogo Seleziona Colore e specificare un colore diverso.
 
- Tre
 - Applica una sfumatura a tre colori allo sfondo. Selezionado questa opzione, la finestra di dialogo visualizza tre campioni di colore. Uno è per il colore superiore, uno per il colore centrale e uno per il colore inferiore. È possibile cliccare sul campione di colore per visualizzare la finestra di dialogo Seleziona Colore e specificare un colore diverso.
 
- Anteprima
 - Visualizza un'anteprima dello sfondo utilizzando i colori selezionati.
 
Immagine
Quando il tipo di sfondo è impostato su Immagine, la finestra di dialogo Sfondo include 3 aree:
- Tipo
 - Scegli immagine e impostazioni
 - Anteprima
 
- Tipo
 - Specifica il tipo di sfondo per la finestra corrente. Quando il tipo di sfondo è Immagine, viene applicata un'immagine raster alla finestra corrente.
 
- Impostazioni immagini
 - Specifica il file dell'immagine e la sua posizione per lo sfondo.
 
- Campo Percorso
 - Specifica il nome e la posizione del file immagine. È possibile immettere il percorso digitandolo o premendo il pulsante Sfoglia per aprire la finestra di dialogo Selezionare File Immagine.
 
- Posizione
 - Specifica la posizione dell'immagine all'interno della finestra corrente. Le opzioni includono Centro, Stira e Mosaico.
 
- Centro
 - 
Centra l'immagine nella finestra.
 
- Stira
 - 
Stira le immagini di piccole dimensioni per adattarle alle dimensioni della finestra.

 
- Mosaico
 - 
Realizza un mosaico dell'immagine se necessario per riempire la finestra.
 
- Blocca proporzioni
 - 
Specifica se le proporzioni dell'immagine vengono mantenute quando l'immagine viene ridimensionata. Questa opzione è disponibile solo quando l'opzione Regolazione dispositivi di scorrimento è impostata su Scala.
- ON: mantiene le proporzioni dell'immagine; i cursori x e y si muovono insieme.
 - OFF : consente di distorcere l'immagine; i cursori x e y si muovono indipendentemente l'uno dall'altro.
 
 
- Regola i dispositivi di scorrimenti
 - 
Specifica la funzione dei 2 dispositivi di scorrimento disponibili nel riquadro Anteprima.
- Offset: sposta l'immagine nella finestra.
 - Scala: ridimensiona l'immagine; consente di rendere l'immagine della stessa dimensione della finestra.
 
 
- Anteprima
 - Visualizza un'anteprima dello sfondo utilizzando il file immagine e le opzioni specificate.
 
- Dispositivi di scorrimento X e Y
 - 
Regolano l'offset e/o la scala dell'immagine nella finestra. L'impostazione Regolazione dispositivi di scorrimento specifica quale delle due impostare.
- X: sposta il cursore a sinistra e a destra. Il campo X si aggiorna di conseguenza. È anche possibile digitare un valore nel campo X.
 - Y: sposta il cursore verso l'alto e verso il basso. Il campo Y viene aggiornato di conseguenza. È inoltre possibile digitare un valore nel campo Y.
 
 
- Ripristina
 - Reimposta l'offset su un valore predefinito di 0 e reimposta la scala su un valore predefinito di 1.
 

