Stato della Superficie (finestra di dialogo)
Si apre tramite: Comando AMSURFSYM
La finestra di dialogo Stato della Superficie consente di impostare i simboli di stato della superficie predefiniti per le norme di disegno correnti.
I parametri inseriti per lo stato della superficie verranno memorizzati temporaneamente e utilizzati come valori predefiniti  per la successiva impostazione dello stato della superficie.
Nella parte superiore della finestra di dialogo viene visualizzata la revisione più recente dello standard a cui è conforme questo simbolo.
La finestra di dialogo contiene due schede principali, Simbolo e Direttrice e testo.
- Simbolo
 - Direttrice e testo
 
Simbolo
Specifica le caratteristiche dello stato della superficie. Le caratteristiche disponibili dipendono dalla norma di disegno scelta, ISO, DIN, ANSI o JIS.
- Tipo di superficie
 - Varie
 - Requisiti
 
- Tipo di superficie
 - Consente di scegliere uno dei seguenti tipi di superficie: Simbolo Standard, Asportazione di materiale richiesta o Asportazione di materiale non consentita.
 
- Varie
 - Indica quali simboli di stato della superficie sono disponibili per l'utilizzo.
- Prolunga: mostra lo stato di altri simboli di stato della superficie in altre parti del disegno tra parentesi sul lato destro dell'indicazione collettiva.
 - Maggioranza: mostra l'indicazione collettiva (ovvero un simbolo comune a tutti gli stati delle superfici). Questa opzione non è disponibile per lo standard di disegno ANSI.
 
 
- Requisiti
 - Definisce i parametri degli stati delle superfici.
- 4. Inserisci simbolo
 - Inserisce un simbolo dall'elenco a discesa nel campo del parametro selezionato.
 
- 5. Pulisci
 - Cancella gli ultimi parametri inseriti. Le celle si svuoteranno.
 
- 6. Nota di processo 1
 - Definisce i requisiti di processo per la superficie.
 
- 7. Nota di processo 2
 - Definisce i requisiti di processo per la superficie. Questa opzione non è disponibile per gli standard di disegno JIS e ANSI.
 
- 8. Su tutto il profilo
 - Attiva o disattiva la visibilità del simbolo su Tutto il Profilo.
 
- 9. Sovrammetallo di lavorazione
 - Specifica il sovrametallo di lavorazione per la superficie.
 
- 10. Direzione dei solchi
 - Imposta la direzione del solco della superficie.
 
- 11. Primo requisito
 - Definisce il primo requisito per la superficie.
 
- 12. Secondo requisito
 - Definisce il secondo requisito per la superficie.
 
- 13. Terzo requisito
 - Definisce il terzo requisito per la superficie.
 
 
Alcuni requisiti aggiuntivi sono disponibili solo per lo standard di disegno ANSI.
Requisiti aggiuntivi:
- 14. Rugosità media max
 - Definisce la rugosità media massima per la superficie.
 
- 15. Rugosità media min
 - Definisce la rugosità media minima per la superficie.
 
- 16. Punto di Taglio
 - Definisce il valore limite per la superficie.
 
- 17. Lunghezza di base
 - Definisce la lunghezza di campionamento richiesta per la superficie.
 
- 18. Altra rugosità max
 - Definisce l'altra rugosità massima per la superficie.
 
- 19. Altra rugosità min
 - Definisce l'altra rugosità minima per la superficie.
 
Direttrice e testo
Specifica le caratteristiche della direttrice e del testo.
- Direttrice
 - Linea estensione superficie
 
- Direttrice
 - Imposta le caratteristiche della direttrice.
- Punta della freccia
 - Definisce il tipo di punta della freccia della direttrice di default dall'elenco a discesa.
 
 
- Linea estensione superficie
 - Imposta le caratteristiche della linea di estensione della superficie.
- Offset da oggetto:
 - Definisce la distanza tra il punto iniziale della linea di estensione e l'oggetto associato.
 
- Estensione oltre la direttrice
 - Definisce la distanza tra il punto iniziale del simbolo e il punto finale della linea di estensione della superficie.
 
 

