Stirare le entità
La dimensione e la forma delle entità può essere modificata stirandole. E' necessario selezionare un'area nel proprio disegno utilizzando una finestra rettangolare o poligonale, quindi specificando un punto base ed un punto di spostamento. Tutti i punti e nodi all'interno dell'area selezionata saranno spostati della distanza specificata. Come risultato, le entità che incrociano la finestra od il bordo del poligono vengono stirate; quelle completamente all'interno della finestra o del poligono vengono semplicemente spostate.

Stirare le entità
- Avviare il comando STIRA.
Viene richiesto: Selezionare le entità da allungare mediante [Interseca Finestra/Interseca Poligono/Rimuovi/Aggiungi/opzioni di selezione (?)]:
- Utilizzare una finestra di intersezione (o poligono di intersezione) per specificare i punti da spostare.
Specificare l'angolo in basso a destra della finestra di intersezione.
Viene visualizzato dinamicamente un rettangolo verde.
Viene richiesto: Angolo Opposto:
- Specificare l'angolo in alto a sinistra della finestra di intersezione.
Entità nel gruppo di selezione: xx.
Viene richiesto: Selezionare le entità da allungare mediante [Interseca Finestra/Interseca Poligono/Rimuovi/Aggiungi/opzioni di selezione (?)]:
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Utilizzare una finestra di intersezione (o poligono di intersezione) per specificare i punti da aggiungere o rimuovere dalla selezione.
- Cliccare il pulsante destro del mouse o premere Invio per confermare la selezione corrente.
Viene richiesto: Punto base di spostamento:
- Specificare un punto.
I punti selezionati si spostano con il cursore.
Viene richiesto: Secondo punto di spostamento:
- Specificare un punto per confermare la distanza di stiramento.