Creazione di solai
Comandi
DMESTRUDI, POLISOLIDO
Nota: 
Il comando DMESTRUDI consente di estrudere un'entità 2D chiusa (polilinee, cerchi, ellissi, ecc.) oppure un contorno rilevato, racchiuso da muri e/o entità 2D.
Il comando POLISOLIDO consente di creare tetti inclinati.
Creazione di solai tra i muri
Assicurarsi che:
- L'opzione Attiva Rilevamento Contorno della variabile di sistema SELECTIONMODES sia Attiva.
 - Le facce inferiori dei muri circostanti si trovino nel piano XY del sistema di coordinate corrente. 
Se necessario, spostare l'origine del sistema di coordinate.
 - Le Quote dinamiche siano Attive.
 
- Spostare il cursore all'interno dei muri circostanti.
 - Quando il contorno si evidenzia, scegliere Estrudi nel gruppo di comandi Modello nel Quad. 
Il solaio viene estruso dinamicamente.
 - Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Digitare lo spessore del solaio nel campo delle quote dinamiche.
 - Scegliere un punto.
 
 
Creazione di un solaio per tetto spiovente
Assicurarsi che:
- UCS Dinamico è Attivo.
 - Le Quote dinamiche (DYN) sono Attive; è consigliabile attivare l'opzione Tracciamento quote dinamiche del gruppo di opzioni della variabile di sistema DYNMODE.
 - Il Puntamento Snap ad Entità (OPUNTAMENTO) sia Attivo.
 - Lo snap dell'entità PuntoFinale sia Attivo.
 
- Avviare il comando POLISOLIDO. 
Viene richiesto: Punto di partenza o [Altezza/Larghezza/Giustificazione/Oggetto/Solidi separati/Dinamica] <Oggetto>:
 - Spostare il cursore sulla superficie esterna di un muro perpendicolare al solaio del tetto che si desidera creare.
 - Quando la faccia si evidenza, premere il tasto Maiusc per bloccare l'UCS dinamico.
 - Eseguire una delle seguenti operazioni: 
Per creare il tetto sullo spigolo superiore del muro, agganciarsi con lo snap all'angolo superiore esterno del muro.
Per creare una sporgenza del tetto:- Spostare il cursore sull'angolo superiore esterno del muro per richiedere un puntamento snap ad entità.
 - Quando una piccola croce rossa indica che il punto di rilevamento è acquisito, spostare il cursore verso l'esterno e digitare la distanza dello sbalzo nel campo di immissione dinamica.
 

 - Premere il tasto TAB per attivare il campo Angolo, quindi digitare l'angolo di inclinazione e premere nuovamente il tasto TAB per saltare al campo Distanza.

 - Specificare l'altezza del solaio del tetto, premere due volte Invio: il primo Invio crea l'impronta del solaio del tetto, il secondo Invio interrompe la creazione di un secondo solido. 
Il solaio del tetto viene estruso dinamicamente.
 - Specificare un punto per definire la lunghezza dell'estrusione.

 - Ripetere i passaggi precedenti per creare più solai del tetto.
 - Usare CONNETTIAPIUVICINO per collegare le pareti alle falde del tetto.
 

