Modellare Superfici
BricsCAD Mechanical fornisce un potente gruppo di strumenti per la modellazione di superfici, la conversione di solidi 3D in superfici e viceversa.
Gli strumenti di modellazione delle superfici sono disponibili nella scheda Superficie della barra multifunzione dell'area di lavoro Mechanical:

La Modellazione delle Superfici e la Modellazione Solida sono strumenti simili riguardo la modifica e l'applicazione di vincoli 3D. L'unica differenza è che gli strumenti Superficie di Estrusione, Superficie di Rivoluzione, Superficie Loft, Sweep Superficie possono creare entità di superficie da profili 2D chiusi e accettare anche profili non chiusi.
Il comando Regione crea un'entità regione da un profilo 2D chiuso e tutte le regioni possono essere cucite insieme per creare una superficie più grande.
Altri metodi per creare una superficie consistono nell'estrarre una o più facce adiacenti di un soldo/superficie 3D e di esplodere un solido 3D in un insieme di superfici e regioni.
Proprietà della superficie
È possibile accedere o modificare le proprietà della superficie tramite il pannello Proprietà. Se si seleziona una superficie, sono disponibili diverse schede principali.

- Generale
- Visualizzazione 3D
- Geometria
- Generale
- Descrive le proprietà che vengono applicate alle entità selezionate e sono valide per quasi tutti i tipi di entità.Nota: Per ulteriori informazioni sulle proprietà generali, consultare l'articolo sul pannello Proprietà.
- Visualizzazione 3D
- Descrive i materiali assegnati alle entità selezionate.
- Geometria
- Descrive le caratteristiche geometriche delle entità selezionate. Nel caso di una superficie, sono disponibili diverse opzioni.
- Facce
- Descrive la quantità di facce contenute nella superficie selezionata.
- TenutaStagna
- Definisce se la superficie è a tenuta stagna o meno.
- Grumi
- Definisce la quantità di grumi visualizzati.
- Isolinee U
- Definisce la quantità di isolinee orizzontali da visualizzare.
- Isolinee V
- Definisce la quantità di isolinee verticali da visualizzare.
Nota: Le proprietà isolinee sono modificabili nel pannello delle Proprietà, consentendo di modificare il numero di curve di livello visualizzate sulle superfici curve. Ad esempio, le proprietà di entrambe le isolinee sono state impostate su 3 nella figura sinistra, mentre 6 è stato inserito nella figura destra.Nota: Le isolinee sono visibili solo negli stili visivi Wireframe, 2DWireframe e X-Ray.- Elevazione UCS
- Definisce l'elevazione dell'estensione superiore e inferiore della superficie rispetto al Sistema Coordinate Utente.
- Misure
- Specifica le misure della superficie selezionata, come l'area e il perimetro.