Creare barre degli strumenti
- Nella finestra di dialogo Personalizza, cliccare sulla scheda Barre Strumenti.
 - Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Selezionare un gruppo di menu, quindi cliccare il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi barra strumenti nel menu contestuale.
La nuova barra degli strumenti verrà aggiunta sotto l'ultima barra degli strumenti esistente.
 - Selezionare una barra degli strumenti esistente, quindi cliccare il tasto destro del mouse e scegliere Inserisci barra strumenti nel menu contestuale.
La nuova barra degli strumenti verrà aggiunta sopra la barra degli strumenti selezionata.
 
Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi Barra Strumenti.
 - Selezionare un gruppo di menu, quindi cliccare il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi barra strumenti nel menu contestuale.
 - Digitare un nome nel campo Titolo.
 - Cliccare sul pulsante OK.
La barra degli strumenti viene creata.
 - Definire le proprietà della barra degli strumenti:
- Titolo: il nome della barra degli strumenti deve includere caratteri alfanumerici senza punteggiatura diversi da un trattino (–) o un trattino basso (_). Il Titolo insieme agli Alias consente di fare riferimento alla barra degli strumenti in modo programmatico.
 - Posizione: definisce la posizione di visualizzazione della barra degli strumenti quando viene caricato il file CUI.
Le opzioni sono: Mobile, Alto, Sinistra, Basso o Destra. Gli ultimi quattro si riferiscono al bordo della finestra in cui verrà ancorata la barra degli strumenti.
 - Visibile: Definisce se la barra degli strumenti deve essere visualizzata o meno quando si carica il file CUI.
 - Righe: specifica il numero di righe quando la sua posizione è mobile. Le barre degli strumenti con controlli non possono contenere più righe.
 - Xval: Quando la posizione è mobile, specifica la coordinata delle Y in pixels, misurata dal lato più alto dello schermo fino al lato più alto della barra degli strumenti.
 - Yval: Quando la posizione è mobile, specifica la coordinata delle Y in pixels, misurata dal lato più alto dello schermo fino al lato più alto della barra degli strumenti.
 
 - Aggiungere elementi alla barra degli strumenti.
 
Aggiungere una barra a comparsa ad una barra degli strumenti
- Nella finestra di dialogo Personalizza, cliccare sulla scheda Barre Strumenti.
 - Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Selezionare una barra degli strumenti, quindi cliccare il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi barra a comparsa nel menu contestuale per aggiungere la barra degli strumenti a comparsa alla fine della barra degli strumenti.
 - Espandere la barra degli strumenti, cliccare il pulsante destro del mouse in uno strumento quindi scegliere Inserisci barra a comparsa nel menu contestuale, per aggiungere una barra degli strumenti a comparsa sopra lo strumento selezionato.
 
 - Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi barra a comparsa.
 - Digitare un nome nel campo Titolo della finestra di dialogo Aggiungi barra a comparsa.
 - Cliccare sul pulsante OK.
Una nuova barra degli strumenti vuota verrà creata ed inserita come una barra a comparsa nella barra degli strumenti selezionata.
 - Definire le proprietà della barra a comparsa.
- Titolo: il nome della barra degli strumenti deve includere caratteri alfanumerici senza punteggiatura diversi da un trattino (–) o un trattino basso (_). Il Titolo insieme agli Alias consente di fare riferimento alla barra degli strumenti in modo programmatico.
 - Destinazione Alias: identifica la barra degli strumenti di riferimento.
 - Icona Propria
- No: Nella barra degli strumenti principale viene visualizzata l'icona del primo strumento o l'icona dello strumento utilizzato più di recente.
 - Sì:Nella barra degli strumenti principale viene visualizzata l'icona selezionata.
 
 
 - Definire le proprietà della barra degli strumenti quando mobile è disattivato e inserito come barra degli strumenti mobile.
 - Aggiungere elementi alla barra degli strumenti.
Gli elementi aggiunti alla barra degli strumenti a comparsa vengono aggiunti automaticamente alla barra degli strumenti e viceversa.
 

