Selezione rapida

Usando la Selezione Rapida è possibile realizzare un gruppo di selezione specificando filtri, per tipo entità, colore, tipolinea o altre proprietà. La Selezione Rapida si applica all'intero disegno o a un gruppo di selezione creato precedentemente.

Procedura Generale

  1. Aprire il pannello Proprietà nella modalità Selezione Rapida (1).
  2. Definire un set di selezione in base al tipo di entità dal menu a discesa Entità (2) per la sessione di Selezione Rapida.
  3. Definire un filtro di proprietà per questo set di selezione scegliendo operatori e valori per le proprietà dell'entità nell'elenco Proprietà (3).
  4. Cliccare su uno strumento di selezione (4) per:
    • aggiungere l'insieme di entità filtrate alle entità selezionate esistenti ().
    • rimuovere l'insieme di entità filtrate dalle entità selezionate esistenti ().
    • creare un nuovo gruppo di selezione basato sul gruppo di entità filtrate ().
  5. (Facoltativo) Ripetere i passaggi da 2 a 4.

Accesso alla modalità Selezione Rapida (comando SELERAPID)

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Visualizzare il pannello Proprietà, quindi cliccare sul pulsante Selezione Rapida () nel pannello.
  • Digitare SELERAPID nella Barra dei comandi.

Il pannello Proprietà viene visualizzato in modalità di Selezione Rapida.

Definire un gruppo di selezione dal tipo di entità

Elenco entità
Sono disponibili due elenchi:
  • Elenco dei tipi di entità nel disegno.
  • Un elenco di tipi di entità nel gruppo Sezione corrente (se presente).

In entrambi gli elenchi viene visualizzata una casella di controllo e il numero di entità per ogni tipo di entità.

Nota: Se le entità sono già selezionate nel disegno, il gruppo di selezione del tipo di entità viene automaticamente impostato su Selezione corrente (per esempio, dopo una prima sessione di Selezione Rapida). Per applicare una nuova sessione di Selezione Rapida a entità diverse da quelle già selezionate, definire un nuovo gruppo di selezione del tipo di entità diverso dalla Selezione Corrente.
  1. Cliccare sul pulsante a discesa nel menu Entità.
  2. Selezionare uno o più tipi di entità nell'elenco desiderato.

Le proprietà delle entità selezionate vengono visualizzate nell'elenco Proprietà.

Definire un filtro proprietà

Elenco proprietà
Visualizza le proprietà delle entità in base alle quali è possibile filtrare.

Le proprietà disponibili dipendono dai tipi di entità nel gruppo di selezione. Le sezioni delle proprietà Generale, Visualizzazione 3D (solo spazio modello) e Geometria sono disponibili per tutte le entità. È possibile che vengano visualizzate proprietà aggiuntive per determinati tipi di entità. Se il tipo di entità non è specificato, vengono elencate solo le proprietà generali.

Operatori
Un elenco di operatori consente di filtrare le proprietà in base ai valori. È possibile cliccare sull'operatore corrente per visualizzare l'elenco e cambiarlo con un altro operatore.

Per impostazione predefinita, l'operatore Seleziona Tutto (*) è impostato per tutte le proprietà.

Seleziona Tutto
Non filtra l'elenco delle entità in base alla proprietà.
Uguale
Filtra l'elenco delle entità per includere solo le entità la cui proprietà è uguale al valore specificato.
Non Uguale
Filtra l'elenco delle entità per includere solo le entità la cui proprietà non corrisponde al valore specificato.
Minore
Filtra l'elenco delle entità per includere solo le entità la cui proprietà è minore al valore specificato.
Minore o Uguale
Filtra l'elenco delle entità per includere solo le entità la cui proprietà è minore o uguale al valore specificato.
Maggiore
Filtra l'elenco delle entità per includere solo le entità la cui proprietà è maggiore al valore specificato.
Maggiore o Uguale
Filtra l'elenco delle entità per includere solo le entità la cui proprietà è maggiore o uguale al valore specificato.
Corrispondenza wildcard
Filtra l'elenco di entità in modo da includere solo le entità la cui proprietà di testo normale corrisponde ai criteri dei caratteri jolly utilizzati nella stringa di testo.
  1. Cliccare sull'operatore della proprietà per la quale si desidera impostare un filtro (oppure cliccare con il pulsante destro del mouse sul campo del valore della proprietà).

    Si aprirà un menu contestuale.

  2. Selezionare un operatore.
  3. Cliccare sul campo della proprietà.
  4. A seconda della proprietà, eseguire una delle operazioni seguenti:
    • Selezionare una o più opzioni in un elenco a discesa.
    • Digitare un valore.
    Nota: È possibile utilizzare i caratteri jolly per filtrare le proprietà modificabili del testo normale. A tale scopo, assicurarsi di selezionare l'operatore Corrispondenza wildcard.
    Sono accettati i caratteri jolly più comuni:
    • #: corrisponde a qualsiasi cifra numerica.
    • @: corrisponde a qualsiasi carattere alfabetico.
    • .: corrisponde a qualsiasi carattere non alfanumerico.
    • *: corrisponde a qualsiasi stringa e può essere utilizzato in qualsiasi punto della stringa di ricerca.
    • ?: corrisponde a qualsiasi singolo carattere. Per esempio, ?BC corrisponde ad ABC, 3BC e così via.
    • [ ]: corrisponde a uno qualsiasi dei caratteri racchiusi. Ad esempio, [AB]C corrisponde ad AC e BC.
    • [~]: corrisponde a qualsiasi carattere non racchiuso. Ad esempio, [~AB]C corrisponde a XC, ma non ad AC.
    • [-]: specifica un intervallo per un singolo carattere. Ad esempio, [A-G]C corrisponde ad AC, BC e così via fino a GC, ma non a HC.
    • ` (virgolette inverse): legge letteralmente il carattere successivo. Ad esempio, `~AB corrisponde a ~AB.
  5. (Opzionale) Ripetere i passaggi precedenti per definire più filtri di proprietà.

Applicare il set di entità filtrato

Cliccare su uno strumento di selezione per aggiornare le entità selezionate esistenti.

Strumenti di selezione
Aggiungi al gruppo di selezione corrente
Aggiunge entità al gruppo di Selezione corrente in base ai tipi di entità e ai valori delle proprietà specificate negli elenchi Entità e Proprietà.
Nota: Cliccare sul pulsante a discesa nell'elenco Entità per visualizzare la selezione corrente.
Rimuovi dal gruppo di selezione corrente
Rimuove entità dal gruppo di Selezione corrente in base ai tipi di entità e ai valori delle proprietà specificate negli elenchi Entità e Proprietà.
Cancellare la selezione corrente e crea una nuova selezione
Crea un nuovo gruppo di selezione in base ai tipi di entità e ai valori delle proprietà specificati negli elenchi Entità e Proprietà.