BIMAGGIORNAINTERPIANO

Modifica l'altezza di un piano in un modello BIM.

BricsCAD BIM

Icona:

Metodo

Avviare il comando per aprire il pannello contesto comando Aggiorna Altezza Piano.

Definire il punto del modello in cui deve essere applicata la modifica dell'altezza. Questo può essere fatto tramite la scheda Posizione spaziale selezionando un piano dall'elenco. In questo caso, i livelli di elevazione correnti saranno determinati in base al piano selezionato, e tutte le entità che non sono contenute nell'edificio del piano selezionato, saranno ignorate durante l'aggiornamento dell'altezza del piano.

Utilizzare la scheda Manuale per selezionare manualmente due elevazioni nel modello e/o creare un insieme personalizzato di elementi di costruzione rilevanti per l'aggiornamento dell'altezza del piano.

Definire una nuova altezza del piano e selezionare le operazioni per ogni entità o tipo di entità. Scegliere se le entità devono cambiare altezza, spostarsi con la modifica dell'altezza del piano o rimanere intatta.

Visualizza l'anteprima delle modifiche. È possibile apportare ulteriori modifiche o accettare i risultati.

Scheda Manuale

  1. Entità
  2. Specificare il piano
  3. Seguente
Entità
Seleziona gli elementi dell'edificio rilevanti per l'aggiornamento dell'altezza del piano.
Seleziona entità nel disegno
Consente di selezionare manualmente le entità da modificare mediante l'aggiornamento dell'altezza del piano. Cliccare sulla freccia Seleziona () per avviare la creazione del gruppo di selezione.
Nota: Assicurarsi di selezionare non solo le entità sul piano per le quali l'altezza deve cambiare, ma anche le entità sopra, perché dovranno essere spostate.
Intero disegno
Analizza l'intero disegno e rileva automaticamente le entità rilevanti per il piano selezionato.
Specificare il piano

Consente di definire l'Elevazione piano e l'Elevazione soffitto digitando i valori delle quote altimetriche nei campi di input o utilizzando la freccia Seleziona () per selezionare i punti nel disegno. La quota altimetrica del pavimento e la quota altimetrica del soffitto del piano selezionato sono evidenziate nel modello da due piani verdi.

Nota: Se i valori definiti non sono corretti, viene visualizzato un messaggio di avviso.
Seguente
Visualizza le opzioni relative al livello selezionato.

Scheda Posizione spaziale

  1. Posizioni spaziali
  2. Seguente
Posizioni spaziali

Elenca tutti gli edifici del modello BIM e i relativi piani.

Selezionare il piano di cui si desidera aggiornare l'altezza. La quota altimetrica del pavimento e la quota altimetrica del soffitto del piano selezionato sono evidenziate nel modello da due piani verdi.

Nota: Nella Barra dei comandi, l'opzione localizzazione SPaziale consente di inserire i numeri dell'edificio e del piano.
Seguente
Visualizza le opzioni relative al livello selezionato.

Anteprima operazioni

  1. Nuova altezza del piano
  2. Anteprima aggiornamento automatico
  3. Aggiorna
  4. Operazioni
  5. Aggiornare le posizioni spaziali
  6. Indietro
  7. Applica
Nuova altezza del piano
Consente di digitare un nuovo valore per l'altezza del piano.
Nota: Nella Barra dei comandi, l'opzione è impostata su un imposta una nuova ALtezza del piano.
Anteprima aggiornamento automatico

Attiva/disattiva l'aggiornamento automatico dell'anteprima dopo ogni modifica. L'abilitazione dell'opzione di Anteprima aggiornamento automatico comporta la disabilitazione dell'opzione Aggiorna.

Nota: L'anteprima degli aggiornamenti può richiedere molto tempo se sono presenti molte entità o se è coinvolta una geometria complessa.
Aggiorna
Consente di aggiornare manualmente l'anteprima dopo diverse modifiche.
Operazioni

Elenca gli elementi dell'edificio che possono essere interessati da un'operazione, raggruppati in base al tipo di BIM. La selezione delle entità nell'elenco le evidenzia nel disegno (e viceversa).

Sul lato destro di ogni tipo di entità/entità viene visualizzato un menu con le operazioni: Nessuna operazione, Sposta, Estrudi, Estrudi porta, Estrudi finestra, Scala blocco.
Nota: Vengono scalati solo i blocchi con un asse parallelo all'asse Z del modello (la geometria all'interno della definizione del blocco non viene modificata).

Selezionare un'operazione da applicare a tutte le entità di un gruppo, espandere il gruppo e selezionare le operazioni per ogni entità oppure mantenere le operazioni suggerite.

Aggiornare le posizioni spaziali
Attiva/disattiva l'aggiornamento delle posizioni spaziali quando viene applicato l'aggiornamento dell'altezza del piano.
Nota: Questa opzione è disponibile solo per la modalità Posizione spaziale. Nella Barra dei comandi, è possibile trovarlo in Impostazioni > localizzazione SPaziale.
Indietro
Torna alla scheda di selezione.
Applica
Applica le modifiche al modello.
Nota: Le opzioni all'interno della Barra dei comandi riflettono le opzioni all'interno del pannello contesto comando.