NUVPUNTIBUBBLEVIEWER

Apre il Bubble Viewer.

Descrizione

Apre il Bubble Viewer per la bolla della nuvola di punti con l'indice specificato associato. Il nome della bolla selezionata (scansione attiva) viene visualizzato nella barra del titolo del visualizzatore.

Nota: Le bolle possono anche essere aperte nel Bubble Viewer dal pannello Scansioni/Waypoints del Gestore Nuvola di Punti tramite l'opzione Aprire la scansione nel bubble viewer nel menu contestuale della scansione/waypoint selezionata.

Bubble Viewer

A seconda del formato file originale della nuvola di punti e del tipo di scanner utilizzato durante la scansione (statico o cinematico), in tutte le posizioni di scansione potrebbero essere visualizzate bolle (sfere verdi) o waypoint (sfere blu). In queste posizioni, sarà possibile sperimentare le rappresentazioni visive più realistiche aprendo i Bubble viewer.

Nota: I formati LAS e PTS non contengono informazioni sullo scanner, quindi non possono produrre le sfere di nuvole di punti.

I dati strutturati vengono acquisiti utilizzando uno scanner statico. In questo caso, la posizione dello scanner è nota per ogni punto. Le bolle verdi vengono create nelle posizioni dello scanner statico dai punti scansionati.

Nota: Le bolle hanno informazioni sulla profondità e possono essere utilizzate per algoritmi come l'adattamento planare e l'adattamento cilindro.

I dati non strutturati vengono acquisiti utilizzando uno scanner cinematico. In questo caso, non esiste una posizione esatta da cui sono stati scansionati i punti. Alcuni degli scanner cinematici creano immagini panoramiche a intervalli di tempo. Per queste immagini si conosce la posizione e si creano waypoint (sfere blu).

Nota: I waypoint sono creati esclusivamente dalle immagini catturate che non hanno informazioni sulla profondità. Hanno una funzionalità di visualizzazione pura e non possono essere utilizzati per altri algoritmi.

Indicare l'indice di una bolla nel comando NUVPUNTIBUBBLEVIEWER o doppio clic su una delle bolle nello spazio modello per aprire il Bubble viewer.

Tenere premuto il pulsante centrale del mouse e spostare il cursore per visualizzare la nuvola di punti in qualsiasi direzione da tale posizione di scansione.

Ingrandire e rimpicciolire usando la rotellina del mouse.

Premere il tasto Tab per passare da una modalità visiva all'altra (tipi vista).
  • Le modalità colori e colori (profondità) visualizzano i punti come colori effettivi o in scala di grigi, a seconda di come sono stati scansionati i dati.

  • La modalità normali visualizza i punti come rossi, verdi o blu in base ai loro vettori normali. I colori corrispondono agli assi dell'UCS.

  • La modalità distanza visualizza i punti più o meno luminosi in base alla distanza dalla posizione della scansione.

Sincronizzare la vista del disegno in modo che corrisponda al Bubble viewere premendo Ctrl+A.

Nota: Modificare la dimensione delle bolle visualizzate dalla scheda Impostazioni di rendering del Gestore Nuvola di Punti. Da qui è anche possibile disattivare la visualizzazione delle bolle della nuvola di punti. Per le nuvole di punti ritagliate, è possibile scegliere di visualizzare solo le bolle non ritagliate (vedere l'articolo del pannello Gestore Nuvola di Punti).
Nota: Durante i comandi che richiedono la selezione di un punto, ad esempio (poli)linea, è possibile utilizzare i Bubble viewer per agganciarsi a punti della nuvola di punti.