-PIANOSEZABLOCCO

Salva i piani di sezione come blocchi tramite la Barra dei comandi.

BricsCAD Pro; BricsCAD Mechanical; BricsCAD BIM

Metodo

Selezionare il piano di sezione e le entità da sezionare, quindi specificare il tipo di sezione e il tipo di output.

È possibile utilizzare il risultato per:
  • Inserirlo come nuovo blocco nel disegno.
  • Sostituire un blocco esistente nel disegno.
  • Esportarlo come file esterno.

Opzioni all'interno del comando

Sezione trasversale 2D
Utilizza le impostazioni della sezione 2D definite dalla finestra di dialogo del comando ImpostPianoSez per creare il blocco.
Sezione spaccato 3D
Utilizza le impostazioni della sezione 3D definite dalla finestra di dialogo del comando ImpostPianoSez per creare il blocco.
Inserisci come nuovo blocco
Inserisce il risultato della sezione come nuovo blocco nel disegno. Specificare il punto di inserimento, il fattore di scala e l'angolo di rotazione.
Scala
Scale del blocco:
  • I valori superiori a 1 rendono il blocco più grande.
  • 1 - inserisce il blocco nella dimensione reale.
  • I valori inferiori a 1 rendono il blocco più piccolo.
  • I valori inferiori a zero capovolgono il blocco, come se lo specchiassero.
scala X
Specificare il fattore di scala lungo l'asse X. Immettere un valore negativo per specchiare il blocco sull'asse Y.
scala Y
Specificare il fattore di scala lungo l'asse Y. Immettere un valore negativo per specchiare il blocco sull'asse X.
scala Z
Specifica il fattore di scala lungo l'asse Z.
Ruota
Specifica l'angolo di rotazione del blocco rispetto al punto di inserimento, a partire dall'asse x il quale corrisponde a 0 gradi.
  • Angoli positivi: ruota il blocco in senso antiorario.
  • Angoli negativi: ruota il blocco in senso orario.
Sostituisci blocco esistente
Sostituisce un blocco esistente con il risultato della sezione. Selezionare il blocco nel disegno.
Esporta su file

Esporta il risultato della sezione come file esterno. Specificare il percorso e il nome del file.