TABLEMOD
Formatta le proprietà delle celle della tabella e inserisce blocchi.

Metodo
Selezionare una cella della tabella da modificare e verrà visualizzata la barra degli strumenti Tabella.

Opzioni all'interno della barra degli strumenti Tabella
- Inserisci Riga Sopra
- Inserisce una riga vuota sopra la cella selezionata.
- Inserisci Riga Sotto
- Inserisce una riga vuota sotto la cella selezionata.
- Elimina Riga
- Elimina le righe delle celle selezionate senza preavviso.
- Inserisci Colonna a Sinistra
- Inserisce una colonna vuota a sinistra della cella selezionata.
- Inserisci Colonna a Destra
- Inserisce una colonna vuota a destra della cella selezionata.
- Elimina colonna
-
Elimina le colonne delle celle selezionate senza preavviso.
Nota: Utilizzare il comando A per annullare la modifica.
- Unisci Celle (1)
-
Unisce le celle selezionate. Cliccare sull'icona e scegliere un'opzione.
- Unisci Tutto: unisce tutte le celle selezionate in un'unica cella.
- Unisci per Riga: unisce le celle selezionate in righe, ciascuna con una cella.
- Unisci per Colonna: unisce le celle selezionate in colonne, ciascuna con una cella.
Nota: Quando le celle vengono unite, tutto il loro contenuto viene cancellato, a eccezione del contenuto della prima cella.
- Separa Celle (2)
-
Divide le celle precedentemente unite per righe e colonne. BricsCAD® Utilizza i numeri di riga (1, 2, 3, ecc.) e i numeri delle lettere di colonna (A, B, C, ecc.) per sapere come dividere le celle unite nel set originale.
Nota: Quando le celle vengono unite, il contenuto cancellato dall'opzione Unisci Celle non viene ripristinato.
- Stile Bordo (3)
- Imposta lo stile del bordo della selezione. Consente di visualizzare la finestra di dialogo Proprietà Bordo Cella.
- Allineamento Cella (4)
-
Imposta l'allineamento del testo nelle celle selezionate. Cliccare sull'icona e scegliere un'opzione.
Nota: Il contenuto di ogni cella selezionata viene allineato all'interno della cella. Ad esempio, se si selezionano quattro celle e quindi si sceglie In basso a destra, il contenuto di ciascuna delle quattro celle viene giustificato in basso a destra.
- Blocca/Sblocca (5)
-
Blocca e sblocca il contenuto e/o il formato delle celle selezionate. Cliccare sull'icona e scegliere un'opzione:
- Sbloccato: le celle selezionate vengono sbloccate, il che significa che possono essere modificate.
- Contenuto Bloccato: il contenuto delle celle selezionate è bloccato, ma il formato delle celle può ancora essere modificato.
- Formato Bloccato: il formato delle celle selezionate è bloccato, ma il contenuto delle celle può ancora essere modificato.
- Formato e contenuti Bloccati: il contenuto e il formato delle celle selezionate sono bloccati.
Nota: È comune bloccare le celle di intestazione.
- Formato Cella (6)
-
Imposta il formato della cella della selezione dalla finestra di dialogo Formato Cella Tabella.
- Inserire riferimento blocco (7)
-
Inserisce un blocco o un disegno nella cella selezionata. Cliccare sull'icona per visualizzare la finestra di dialogo Inserire Blocco nella Cella.
Nota: L'inserimento di un disegno di grandi dimensioni in una cella piccola può causare l'instabilità del programma.Nota: È possibile inserire sia testo che blocchi in una singola cella.Nota: Utilizzare la finestra di dialogo Gestisci il contenuto cella per disporre il testo e i blocchi.
- Gestire contenuto cella (8)
- Gestisce blocchi e disegni nelle celle; cliccare sull'icona per visualizzare la finestra di dialogo Gestisci il contenuto della cella.
- Stile Cella
-
Imposta lo stile secondario delle celle selezionate. Cliccare sull'elenco a discesa e scegliere il nome di un sottostile:
- Eredita: la proprietà Stile cella ottiene il valore "Per Riga/Colonna". Lo Stile riga e lo Stile colonna sono disponibili nel pannello Proprietà. Se hanno stili diversi, lo Stile colonna ha la precedenza sullo Stile riga.
- Titolo: lo stile del titolo viene solitamente applicato alla riga più in alto della tabella
- Intestazione: lo stile Intestazione viene solitamente applicato alla prima riga di una colonna
- Dati: lo stile Dati viene solitamente applicato a tutte le altre righe della tabella
Nota: Le proprietà degli stili secondari Intestazione, Bordo e Cella sono definite dallo stile di tabella. Vedere il comando STILETABELLA.
- Sfondo cella
- Imposta il colore di sfondo delle celle selezionate. Cliccare sull'elenco a discesa e scegliere un colore.
- Finestra di dialogo Proprietà Bordo Cella
- La finestra di dialogo Proprietà Bordo Cella consente di controllare le proprietà del bordo di una cella di tabella.
- Proprietà Bordo
- Determina l'aspetto dei bordi che circondano ogni cella. Ulteriori informazioni sulle proprietà Spessorelinea, Tipolinea e Colore sono disponibili nel pannello Proprietà.
- Applica proprietà bordo
-
Applica le proprietà solo a determinati bordi.
Nota: Selezionare più di una cella per far funzionare l'opzione Bordi Interni.Nota: Sebbene la finestra di anteprima mostri solo l'effetto doppia linea, le altre proprietà vengono applicate alla linea di bordo della cella specificata.
- OK
- Chiude la finestra di dialogo, applica le proprietà e torna alla barra degli strumenti Tabella.
- Finestra di dialogo Inserire Blocco nella Cella
- La finestra di dialogo Inserire Blocco nella Cella consente di gestire l'inserimento di un blocco in una cella di tabella (vedere l'articolo correlato finestra di dialogo Inserire Blocco nella Cella).
- Finestra di dialogo Gestisci il contenuto della cella
- La finestra di dialogo Gestisci il contenuto della cella consente di gestire il contenuto di una cella di tabella.
- Modalità layout
-
Quando una cella contiene più di un elemento, questa opzione determina il modo in cui si relazionano tra loro. Cliccare sull'elenco a discesa, quindi scegli un'opzione:
- Flusso: dispone gli elementi in modo che si adattino alla cella.
- Impilati Orizzontalmente: forza la disposizione orizzontale degli elementi.
- Impilati Verticalmente: forza la disposizione verticale degli elementi.
- Sposta verso l'alto (1)
- Sposta l'elemento selezionato verso l'alto nell'elenco in modo che venga visualizzato sopra gli altri elementi della cella.
- Sposta verso il basso (2)
- Sposta l'elemento selezionato verso il basso nell'elenco in modo che si trovi al di sotto degli altri elementi della cella.
- Elimina (3)
- Elimina l'elemento selezionato dalla cella.
- Spaziatura Contenuti
- Specifica la distanza tra gli elementi della cella. Immettere un numero in unità di disegno.
- OK
- Esce dalla finestra di dialogo, modifica la disposizione del contenuto della cella e quindi torna alla barra degli strumenti Tabella.
Opzioni Menu Contestuale
Quando il comando TABLEMOD è in esecuzione, cliccare con il pulsante destro del mouse su una cella per aprire il relativo menu di scelta rapida.
- Pulisci modifiche locali cella
- Ripristina le proprietà delle celle in base alle impostazioni dello stile secondario Cella definite nello stile di tabella.
- Pulisci modifiche locali tabella
- Reimposta le proprietà della tabella su quelle definite nello stile di tabella.
- Inserire Riferimento Blocco
- Inserisce blocchi e disegni.
- Gestisci il contenuto della cella
- Gestisce il testo e i blocchi nelle celle.
- Copia
- Copia il contenuto delle celle negli Appunti per incollarlo in altre celle.
- Taglia
- Taglia il contenuto delle celle negli Appunti per incollarlo in altre celle.
- Incolla
- Incolla il contenuto delle celle dagli Appunti in una o più celle, con le seguenti avvertenze:
- Tutto il contenuto della cella viene sostituito dall'elemento incollato.
- Quando si seleziona più di una cella da incollare, il contenuto viene incollato solo nella prima cella.
- I dati non di cella non vengono incollati, ad esempio le entità del disegno o il testo di un'altra applicazione.
- Inserisci Collegamento Dati
-
Aggiunge i dati di un file esterno alla fine della tabella. I formati di file accettati sono:
- CVS: file ASCII in cui i campi sono separati da un carattere delimitatore, come virgola o tabulazione.
- XLS: vecchi file di fogli di calcolo Excel.
- XLSX: nuovi file di fogli di calcolo Excel.
Nota: Per ulteriori informazioni, vedere il comando COLLDATI.
- Rimuovi Collegamento Dati
- Rimuove il collegamento alla tabella, ma i dati rimangono nella tabella.
- Aggiorna Collegamento Dati
-
Aggiorna i dati della tabella dal file esterno.
Nota: Disponibile solo quando la tabella dispone di un collegamento dati.
- Ridimensionare righe uniformemente
- Ridimensiona le righe selezionate in modo che corrispondano alle dimensioni della cella più alta del gruppo di selezione.
- Ridimensiona colonne uniformemente
- Ridimensiona le colonne selezionate in modo che corrispondano alle dimensioni della cella più larga del gruppo di selezione.
- Ridimensiona tutte le righe uniformemente
- Ridimensiona tutte le righe della tabella in modo che corrispondano alla riga più alta.
- Ridimensiona tutte le colonne uniformemente
- Ridimensiona tutte le colonne della tabella in modo che corrispondano alla colonna più larga.