Inserisci Blocco (finestra di dialogo)

La finestra di dialogo Inserisci Blocco consente di inserire blocchi parametrici nel disegno corrente. È inoltre possibile inserire interi file DWG e DXF come blocchi nel disegno.

Nota: Se il blocco contiene attributi, viene richiesto di immettere i valori per gli attributi nella Barra dei comandi o tramite la finestra di dialogo Edita Attributi a seconda del valore del valore della variabile di sistema ATTDIA.
  1. Nome
  2. Sfoglia
  3. Percorso
  4. Inserisci riferimento esterno
  5. Punto di inserimento
  6. Scala
  7. Rotazione
  8. Unità Blocco
  9. Impostazioni avanzate

Nome

Specifica il nome del blocco, la cui definizione è esistente nel disegno o è un file DWG o DXF nel computer o nella rete.

Sfoglia

Seleziona un file DWG o DXF dal computer o dalla rete. Apre la finestra di dialogo Selezionare file di disegno.

Percorso

Visualizza il percorso del blocco, se il blocco è stato aperto da un file DWG o DXF.

Inserisci riferimento esterno

Commuta se il blocco viene inserito come riferimento locale o esterno.

Punto di inserimento

Specifica il punto di inserimento del blocco nel disegno.

Scala

Scale del blocco:

  • X, Y, Z: Definisce la scalatura del blocco:
    • X specifica il fattore di scala lungo l'asse x. Immettere un valore negativo per specchiare il blocco sull'asse y.
    • Y specifica il fattore di scala lungo l'asse y. Immettere un valore negativo per specchiare il blocco sull'asse x.
    • Z specifica il fattore di scala lungo l'asse z.
  • Scala Uniforme: consente di scegliere se utilizzare lo stesso fattore di scala per tutti gli assi.
Nota:
  • I valori superiori a 1 rendono il blocco più grande.
  • 1 inserisce il blocco nella dimensione reale.
  • I valori inferiori a 1 rendono il blocco più piccolo.
  • I valori inferiori a zero capovolgono il blocco, come se lo specchiassero.

Rotazione

Specifica l'angolo di rotazione del blocco rispetto al punto di inserimento, a partire dall'asse x il quale corrisponde a 0 gradi.

Nota: Gli angoli positivi ruotano il blocco in senso antiorario e gli angoli negativi ruotano il blocco in senso orario.

Unità Blocco

Controlla la scala automatica del blocco rispetto alla variabile di sistema INSUNITS del disegno corrente.

Impostazioni avanzate

Mostra le impostazioni avanzate disponibili.

Visualizza le quote dinamiche
Commuta se visualizzare nel disegno le quote dinamiche.
Inserisci Funzioni Forma Lamiera
Attiva/disattiva l'inserimento o meno della funzione forma lamiera. L'opzione Inserisci Caratteristica Forma Lamiera è disponibile solo se lo spazio modello contiene flange SM.
Inserisci Componente BIM
Attiva/disattiva l'inserimento di componenti BIM.
Nota: L'opzione Inserisci Componente BIM è disponibile solo se lo spazio modello contiene entità BIM.
Utilizza le curve di riferimento per l'inserimento
Attiva o disattiva l'utilizzo della curva di riferimento per l'inserimento.
Nota: L'opzione Utilizza le curve di riferimento per l'inserimento è disponibile solo se il file DWG selezionato contiene curve di riferimento. Consultare anche l'articolo Flusso di lavoro inserimento guidato indefinito.
Esplodi
Commuta se inserire il blocco esploso.
Inserisci come ancoraggio
Ancora un blocco alla faccia di un solido. Questo ancoraggio collega il blocco alla faccia. Il blocco rimarrà sulla faccia quando il solido ospite viene spostato o modificato.