Editor Routine (finestra di dialogo)
La finestra di dialogo Editor Routine consente di creare i criteri che verranno presi in considerazione dallo strumento Ispezione Assieme.

- Nome della routine
- Criteri
- Range di movimento dello strumento
- Distanza del percorso
- Visibilità
- Stabilità gravitazionale
Nome della routine
Specifica il nome del profilo sotto il quale sono raggruppate le regole.
Criteri
Ci sono tre categorie di criteri che verranno presi in considerazione per l'ispezione dell'assieme.
Range di movimento dello strumento
Valuta se gli strumenti hanno uno spazio di manovra sufficiente. Ad esempio, se ogni elemento di fissaggio ha spazio sufficiente per essere maneggiato con l'utensile specifico.
- Intervallo di accettazione
- Specifica gli intervalli di rotazione dell'utensile durante il serraggio o il fissaggio di una parte: intervallo di rotazione sufficiente (verde), intervallo di rotazione limitato (giallo) o intervallo di rotazione insufficiente (rosso).
- Mappature degli strumenti
- Consente di aggiungere una mappatura dello strumento a quello esistente definito con la finestra di dialogo Impostazioni Ispezione Assieme.
Distanza del percorso
Verifica se le parti possono essere facilmente aggiunte e rimosse allo step corrente, senza collisioni lungo gli assi X, Y, Z.
- Intervallo di accettazione
-
Specifica gli intervalli di spazio libero quando si aggiunge o si rimuove una parte: il percorso è libero da ostacoli (verde), il percorso è parzialmente limitato (giallo) o il percorso è bloccato (rosso).
Visibilità
Controlla la visibilità delle parti attive da punti di vista definiti dall'utente. I punti di vista dell'operatore sono definiti in base alla distanza dal centro dell'assieme e all'angolo nel piano XY.
- Intervallo di accettazione
- Specifica gli intervalli di visibilità per le parti attive: chiaramente visibile (verde), parzialmente coperto (giallo) o invisibile/ostacolato (rosso).
- Aggiungi punto di vista
- Aggiunge un punto di vista per il controllo della visibilità.
Stabilità gravitazionale
Valuta la stabilità gravitazionale per ogni parte dello step corrente in tre modi: caduta, scivolamento e inclinazione. Se le parti stanno cadendo, lo scivolamento e l'inclinazione non sono più considerati.