Lavorare con le Tavolozze degli Strumenti

Su una tavolozza degli strumenti è possibile aggiungere blocchi, tratteggi e comandi in una finestra a schede.

Trascinare uno strumento dalla tavolozza alla schermata grafica o cliccare su di esso per lanciare lo strumento corrispondente.

Aprire il pannello Tavolozze degli strumenti

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Posizionare il cursore su una barra degli strumenti o un pannello della barra multifunzione, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Pannelli > Tavolozze degli Strumenti nel menu contestuale.
  • Avviare il comando TAVOLOZZESTRUMENTISTRUMENTI per aprire il pannello Tavolozze degli strumenti.

Impostare le opzioni di visualizzazione

  1. Aprire il menu contestuale facendo clic sul pulsante con i tre puntini nella parte superiore destra del pannello Tavolozze degli strumenti o facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto dell'area dell'icona nel pannello Tavolozze degli strumenti.
  2. Scegliere Opzioni di Visualizzazione... nel menu contestuale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di Visualizzazione.

  3. Spostare il cursore Dimensione Immagine per regolare le dimensioni dell'immagine.
  4. Impostare lo stile di visualizzazione: Icona con testo, Solo icona o Vista elenco.
  5. Scegliere Tavolozza Corrente o Tutte le Tavolozze dal pulsante Applica a:.
  6. Cliccare il pulsante Applica per confermare.
Nota: Inoltre, è possibile cambiare la modalità di visualizzazione nella tavolozza corrente cliccando sui tre pulsanti in alto a destra del pannello:
  • Icona con Testo

  • Solo Icona

  • Vista Elenco

Personalizzare le tavolozze degli strumenti

Nota: La cartella predefinita per le tavolozze degli strumenti è definita dalla variabile di sistema TOOLPALETTEPATH.
Aprire Personalizza (finestra di dialogo)
  1. Aprire il menu contestuale facendo clic sul pulsante con i tre puntini nella parte superiore destra del pannello Tavolozze degli strumenti o facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto dell'area dell'icona nel pannello Tavolozze degli strumenti.
  2. Scegliere Personalizza Tavolozze... nel menu contestuale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Personalizza.

Importare una tavolozza degli strumenti
  1. Nel pannello Tavolozze, cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Importa nel menu contestuale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Importa Tavolozza.

  2. Selezionrea una cartella, quindi selezionare un file di tavolozza (*.atc, *.btc o *.xtp).

  3. Cliccare sul pulsante Apri o fare doppio clic per importare la tavolozza.

    La tavolozza viene aggiunta all'elenco delle Tavolozze.

  4. Cliccare sul pulsante Chiudi per chiudere la finestra di dialogo Personalizza.
Creare un gruppo di tavolozze
  1. Posizionare il cursore sul nome della cartella principale dei Gruppi di Tavolozze.

  2. Cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Nuovo Gruppo nel menu contestuale.

    Viene creata una nuova cartella per il gruppo.

  3. Digitare un nome per il nuovo gruppo.

Creare di un sottogruppo di tavolozza
  1. Posizionare il cursore sul nome di un gruppo esistente.

  2. Cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Nuovo Gruppo nel menu contestuale.

    Viene aggiunta una nuova cartella per il gruppo come sottogruppo del gruppo selezionato.

  3. Digitare un nome per il nuovo gruppo.

Aggiungere una tavolozza a un gruppo
  1. Posizionare il cursore su una tavolozza.
  2. Seleziona una tavolozza, quindi trascinare la tavolozza sul nome di un gruppo di tavolozza.
Rimuovere una tavolozza da un gruppo
  1. Selezionare la tavolozza nel gruppo.
  2. Cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Elimina nel menu contestuale.
Impostare un gruppo di tavolozze corrente
  1. Selezionare il gruppo di tavolozze nell'albero dei gruppi di tavolozze.
  2. Cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Imposta corrente nel menu contestuale.
Eliminare un gruppo di tavolozze
  1. Selezionare il gruppo di tavolozze nell'albero dei gruppi di tavolozze.
  2. Cliccare destro e scegliere Elimina dal menu contestuale.

Rinominare una tavolozza degli strumenti

Metodo 1:
  1. Cliccare con il pulsante destro del mouse sulla scheda della tavolozza degli strumenti e scegliere Rinomina nel menu contestuale.
  2. Digitare un nuovo nome per la tavolozza nel campo Nome.
  3. Premere Salva per confermare.
Metodo 2:
Doppio clic sull'etichetta di una scheda delle tavolozze degli strumenti e digitare un nuovo nome per la tavolozza.

Eliminare una tavolozza degli strumenti

  1. Aprire il menu contestuale e scegliere Elimina nel menu contestuale per eliminare la tavolozza corrente.
  2. Cliccare sul pulsante OK nella casella Conferma Eliminazione Tavolozza.

Gestione strumenti

  1. Cliccare il pulsante destro del mouse sullo strumento.

    Aggiungere un menu contestuale.

    Nota: La selezione rettangolare è disponibile per selezionare più strumenti contemporaneamente.
  2. Scegliere un'opzione
    • Taglia: rimuove l'elemento dalla tavolozza. Aprire un altro pannello, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Incolla dal menu contestuale.
    • Copia: copia lo strumento. Aprire un altro pannello, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Incolla nel menu contestuale.
    • Elimina: elimina lo strumento. Viene visualizzata una finestra di dialogo in cui viene richiesto di confermare l'eliminazione.
    • Rinomina: digitare un nuovo nome per lo strumento.
    • Specifica Immagine...: consente di sostituire l'immagine predefinita.

      Scegliere una nuova immagine nella finestra di dialogo Selezionare File Immagine, quindi fare doppio clic o fare clic sul pulsante Apri.

    • Rimuovi immagine...: ripristina l'immagine predefinita.
    • Gestisci opzioni Barra a comparsa...: apre la finestra di dialogo Opzioni a Comparsa che consente di gestire i menu a comparsa degli strumenti. L'importazione di strumenti a comparsa tramite .xtp è supportata.
    • Proprietà...: quando si clicca su un elemento in una tavolozza degli strumenti, viene avviato un comando. Le proprietà dell'elemento della tavolozza degli strumenti controllano l'esecuzione del comando.

      Le proprietà disponibili nella finestra di dialogo Proprietà Strumento dipendono dal tipo di strumento: Comando, Tratteggio, Blocco o Componente.

      Modificare le proprietà dello strumento, quindi cliccare sul pulsante OK.

Creare una nuova tavolozza degli strumenti

  1. Aprire il menu contestuale.

  2. Scegliere Nuova Tavolozza dal menu contestuale.

    Verrà aggiunta una nuova scheda.

  3. Digitare il nuovo nome della tavolozza nel campo Nome.

Aggiungere elementi a una tavolozza degli strumenti

I seguenti elementi possono essere aggiunti a una tavolozza degli strumenti:

  • Modelli tratteggio
  • Blocchi
  • Componenti
  • Comandi

Aggiungere un modello di tratteggio

  1. Selezionare la tavolozza a cui si desidera aggiungere un modello di tratteggio nel pannello Tavolozze degli Strumenti.

  2. Aprire la finestra di dialogo Tratteggio e Sfumatura.

  3. Selezionare Predefinito o Personalizzato dal pulsante dell'elenco Tipo.

  4. Fare doppio clic sul campo Campione nella finestra Tratteggio e sfumatura (finestra di dialogo).

    Viene visualizzata la Tavolozza Modelli di Tratteggio.

  5. Selezionare il modello di tratteggio che si desidera aggiungere, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi alla Tavolozza Corrente.

    Il modello di tratteggio viene aggiunto alla tavolozza degli strumenti selezionata.

  6. (opzionale) Ripetere i passaggi 4 e 5 per aggiungere altri modelli di tratteggio.

  7. (opzionale) Trascinare e rilasciare i modelli di tratteggio per cambiarne l'ordine sulla tavolozza.

Aggiungere blocchi

I blocchi possono essere aggiunti da:

  • disegno corrente.
  • qualsiasi disegno.
  • tutti i disegni in una cartella selezionata.

Aggiungere blocchi dal disegno corrente

  1. Aprire la finestra di dialogo Esplora Disegno.
  2. Selezionare Blocchi.
  3. Selezionare i blocchi che desideri aggiungere. Tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare più blocchi.
  4. Cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi alla tavolozza Corrente dal menu contestuale.

Aggiungere blocchi da qualsiasi disegno

  1. Aprire la finestra di dialogo Esplora Disegno.

  2. Selezionare Cartelle nel riquadro di sinistra.

  3. Se non è già disponibile, cliccare sul pulsante Aggiungi cartella locale... per aggiungere la cartella contenitore all'elenco Cartelle.

  4. Selezionare il disegno nell'elenco Cartelle Locali.

  5. Cliccare sull'icona Espandi (+) del disegno che lo contiene, quindi cliccare sull'icona Blocchi.

    Tutti i blocchi del disegno selezionato vengono visualizzati nel riquadro Dettagli.

  6. Selezionare i blocchi che desideri aggiungere. Tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare più blocchi.

  7. Cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi alla tavolozza Corrente nel menu contestuale.

Aggiungere un disegno come blocco

  1. Aprire la finestra di dialogo Esplora Disegno.
  2. Selezionare Cartelle nel riquadro di sinistra.
  3. Se non è già disponibile, cliccare sul pulsante Aggiungi cartella locale... per aggiungere la cartella contenitore all'elenco Cartelle.
  4. Selezionare il disegno nell'elenco Cartelle Locali.
  5. Cliccare il pulsante destro del mouse e scegliere una delle seguenti opzioni nel menu contestuale.
    • Aggiungi alla tavolozza degli strumenti corrente come blocco.

      I blocchi vengono inseriti utilizzando il comando INSER.

    • Aggiungi alla tavolozza degli strumenti corrente come componente.

      I componenti vengono inseriti utilizzando il comando BMINSER.

Aggiungere tutti i blocchi da più disegni

Questa procedura raccoglie tutti i blocchi in tutti i disegni della cartella selezionata e li aggiunge a una tavolozza del disegno. Se necessario, vengono create nuove tavolozze.

  1. Aprire la finestra di dialogo Esplora Disegno.
  2. Selezionare Cartelle nel riquadro di sinistra.
  3. Se non è già disponibile, cliccare sul pulsante Aggiungi cartella locale... per aggiungere la cartella contenitore all'elenco Cartelle.
  4. Selezionare la cartella, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi blocchi alle tavolozze degli strumenti nel menu contestuale.

Aggiungere un comando

  1. Nel pannello Tavolozze degli strumenti, cliccare sul pulsante e scegliere Aggiungi strumento.

  2. Nel pannello Strumenti Disponibili, nella finestra di dialogo Personalizza, espandere un gruppo di menu (ad es. BricsCAD)

    Vengono elencate tutti i gruppi di strumenti nel gruppo di menu selezionato.

  3. Espandere un gruppi di strumenti.

    Vengono elencati tutti i comandi nel gruppi di strumenti selezionato.

  4. Cliccare con il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi alla Tavolozza Corrente nel menu contestuale.

Aggiungere un testo

  1. Nel pannello Tavolozze degli strumenti, cliccare sul pulsante e scegliere Aggiungi testo.

  2. Digitare un testo nella casella che si apre.
    Nota: Il testo può essere spostato mediante trascinamento, può essere tagliato, copiato e incollato dal menu contestuale, oppure può essere modificato cliccando sulla casella di testo e digitando una stringa diversa.

Aggiungere un separatore

  1. Nel pannello Tavolozze degli strumenti, cliccare sul pulsante e scegliere Aggiungi separatore.

    Nota: Il separatore può essere spostato mediante trascinamento oppure può essere tagliato, copiato e incollato dal menu contestuale.

Cercare uno strumento

Nel pannello Tavolozze degli Strumenti è possibile cercare strumenti specifici nella tavolozza corrente.
  1. Cliccare sul pulsante di Cerca .

  2. Digitare un nome.

  3. L'elenco viene abbreviato per visualizzare solo gli strumenti che contengono la sequenza di caratteri immessa, indipendentemente da dove si trovano nel nome del layer.