BIMCLASSIFICA
Classifica un'entità e fornisce un nome e un GUID univoco interno ID (= univoco a livello globale).
Icone:
















Metodo
Selezionare un tipo di elemento tra le opzioni elencate o premere Invio (opzione Altro) per aprire la finestra di dialogo Classifica Come Elemento Bim per visualizzare tutte le categorie e scegliere un tipo (vedere l'articolo Classifica Come Elemento Bim (finestra di dialogo)).
Quindi selezionare le entità da classificare o premere Invio (opzione Disegno) per classificare l'intero disegno.
Nota: Il GUID viene mantenuto anche quando la classificazione BIM viene modificata.
È possibile assegnare una classificazione a qualsiasi entità DWG.
Opzioni all'interno del comando
- Muro
 - Classifica la selezione come muri.
 
- Colonna
 - Classifica la selezione come colonne.
 
- Solaio
 - Classifica la selezione come solai.
 
- Trave
 - Classifica la selezione come travi.
 
- Finestra
 - Classifica la selezione come finestre.
 
- Porta
 - Classifica la selezione come porte.
 
- SPazio
 - 
Classifica le entità 2D e 3D come spazi. (Elemento Struttura Spaziale IFC)
Converte li locali BIM in spazi BIM.
 
- Edificio
 - Classifica le entità 3D come edifici. (Elemento Struttura Spaziale IFC)
 
- PIano
 - Classifica le entità 3D come piani. (Elemento Struttura Spaziale IFC)
 
- ELemento di costruzione
 - Classifica la selezione come elementi di costruzione non specificati.
 
- Xrif
 - Classifica la selezione come riferimenti esterni.
 
- Altro
 - Permette di classificare la selezione o convertire la selezione in un blocco e classificare il riferimento del blocco.Nota: Consente di visualizzare la finestra di dialogo Classifica Come Elemento BIM.
 
- AUto
 - Classifica automaticamente l'entità o le entità selezionate.Nota: Questo è equivalente all'esecuzione del comando BIMIFICA.
 
- STrutturale
 - Classifica la selezione come Elementi Strutturali dell'edificio.
 
- Declassifica
 - Rimuove tutti i dati BIM dalle entità selezionate.
 

