CIMA

Crea una cimatura (smusso) in corrispondenza delle intersezioni, definiti da due lunghezze o da una lunghezza e un angolo.

BricsCAD Lite; BricsCAD Pro; BricsCAD Mechanical; BricsCAD BIM

Icona:

Alias: CM

Descrizione

Crea una cima tra due entità. Le entità potrebbero essere:
  • Linee, escluse le linee parallele
  • Polilinee 2D, escluse le polilinee parallele
  • Lo spigolo di un solido o di una superficie 3D selezionato
  • Raggi, compresi i raggi paralleli
  • Linee di costruzione, incluse le linee di costruzione parallele
La dimensione del cima è definita specificando:
  • due distanze
  • lunghezza e angolo
Nota: Per collegare due entità senza creare una cimatura, tenere premuto il tasto Maiusc quando si seleziona la seconda entità.

Opzioni all'interno del comando

Impostazioni cima
Apre la finestra di dialogo Impostazioni in corrispondenza dei parametri del comando Cima.
Polilinea
Cima i vertici in cui si incontrano due segmenti della polilinea selezionata (se applicabile).
Nota: La creazione di cimature su un contorno di tratteggio creato con singole linee (1) comporta la rimozione dell'associatività del tratteggio. L'associatività viene mantenuta se il contorno è definito da una polilinea (2).
sOlido
Raccorda tutti gli spigoli di un solido 3D selezionato.
Angolo
Modifica il metodo in lunghezza-angolo.
Nota: BricsCAD misura l'angolo da 0 gradi, rispetto l'asse X.
Distanza
Cambia il metodo in distanza-distanza.
mEtodo
Specifica tra i metodi angolo e distanza.
Nota: Il programma continuerà a utilizzare lo stesso metodo per determinare la cimatura fino a quando il metodo non verrà nuovamente modificato.
Taglia
Determina se le entità vengono tagliate o estese in modo da incontrare i punti finali della linea di cimatura.
aNnulla
Annulla l'ultimo cimatura in modalità multipla.
Multiplo
Creare più cimature con le stesse impostazioni. Premere il tasto Esc per uscire dal comando.
Immettere opzione di selezione superficie
Seleziona la superficie adiacente che definisce gli spigoli che possono essere smussati.
Nota: Dopo aver selezionato lo spigolo di un solido o di una superficie 3D, la Barra dei comandi richiede di Digitare opzione di selezione superficie per indicare quale superficie adiacente è la superficie di base.
Seguente
Seleziona la superficie adiacente successiva.
Ok
Imposta la superficie adiacente selezionata come superficie di base.
Seleziona spigolo
Seleziona solo uno spigolo (1) della superficie di base da smussare.
Sequenza
Effettua una sequenza di cimature intorno alla selezione di tutti gli spigoli tangenziali appartenenti alla superficie di base (2) da smussare.