LINEAINVERSIONE

Crea una linea, utilizzata per specchiare le entità di un blocco.

BricsCAD Lite; BricsCAD Pro; BricsCAD Mechanical; BricsCAD BIM

Icona:

Alias: LII

Metodo

Questo comando viene utilizzato con i blocchi parametrici 2D.

Il comando LINEAINVERSIONE consente di disegnare una linea utilizzata come asse di riferimento per specchiare le entità selezionate del blocco.

Il comando creerà automaticamente un tipo speciale di parametro e lo assocerà all'entità della linea di inversione. Questo parametro ha due valori possibili: Non capovolto e Capovolto.

Nota:
  • La creazione di una linea di inversione equivale a disegnare una linea utilizzando il comando LINEA. Per ulteriori informazioni sull'uso del comando LINEAINVERSIONE, vedi l'articolo Blocchi Parametrici 2D.
  • La creazione di una linea di inversione su un'entità già interessata da una linea di inversione esistente può portare a un comportamento imprevisto.

Opzioni all'interno del comando

Selezionare le entità da invertire
Consente di selezionare le entità da invertire. I vincoli che interessano le entità selezionate non verranno invertiti.
inverti Tutto
Seleziona tutte le entità nel disegno per l'inversione. Anche il gruppo di vincoli verrà invertito.
Per invertire il blocco, modificare il valore del parametro di inversione:
  • selezionare il blocco parametrico e cliccare sul grip del parametro di inversione.
  • accedere a questo parametro nel pannello Gestore Parametri.
  • selezionare il blocco e aprire il pannello Proprietà, nella sezione Parametri.

Quando il parametro di inversione è impostato su Non invertito, il blocco si trova nella configurazione predefinita, così come è stato disegnato. Quando il valore del parametro di inversione viene modificato in Invertito, il blocco viene invertito attorno alla linea di inversione.

Nota: Utilizzare il comando EDITALINEAINVERSIONE per modificare un'operazione di inversione.
Nota:
  • Le geometrie delle operazioni dei blocchi parametrici sono visibili come impostazione predefinita dopo la creazione, ma nascoste quando si apre un disegno che contiene blocchi parametrici. Utilizzare il comando PBLOCKOPERATIONSDISPLAY per nascondere/visualizzare le geometrie delle operazioni dei blocchi parametrici.
  • La visualizzazione delle geometrie delle operazioni dei blocchi parametrici quando si passa il mouse sui riferimenti di blocco parametrico, nello spazio modello, è controllata dalla variabile di sistema PBLOCKREFERENCEACTIONSVISUALIZATION (Attivo per impostazione predefinita).