-INTERFERENZA
Mostra i volumi e le aree di interferenza tra due insiemi di entità ACIS.

Metodo

Specificare il primo (1) e il secondo (2) insieme di entità ACIS: scegliere uno o più solidi 3D e/o regioni 2D.
È possibile rispondere con TU per inserire tutte le entità ACIS in un gruppo e successivamente utilizzare l'opzione Controlla primo gruppo per confrontarle l'una con l'altra. In questo modo si evita la necessità di creare due gruppi di entità.
Le entità del primo gruppo vengono confrontate con le entità del secondo gruppo e risultano in un volume o area di interferenza (3) che viene creata nel layer definito dalla variabile di sistema INTERFERELAYER memorizzata nel Registro di Sistema e con "Interferenze" come valore iniziale.
I solidi di interferenza rimangono nel disegno al termine del comando.
Opzioni all'interno del comando
- selezione NIdificata
- Seleziona le entità ACIS all'interno di blocchi o xrif.
- Impostazioni
- Verrà visualizzata la seguente finestra di dialogo:
- Controlla primo gruppo
- Controlla l'interferenza delle entità nel primo gruppo, quando contiene due o più entità, quindi crea una o più entità di interferenza di esse.
- Creare solidi di interferenza?
- Consente di scegliere se creare o meno un solido di interferenza.