STIRAPARAMETRICO

Definisce un parametro che deve essere utilizzato da un'operazione di stiramento su alcune entità di un blocco parametrico.

BricsCAD Lite; BricsCAD Pro; BricsCAD Mechanical; BricsCAD BIM

Icona:

Alias: STIP

Descrizione

L'obiettivo di questa operazione di stiramento parametrico è quello di semplificare lo stiramento delle entità nel blocco. Di solito, lo stesso comportamento potrebbe essere ottenuto con parametri e vincoli, ma ci vorrebbe più tempo e impegno per ottenere lo stesso comportamento.

Metodo

Consente di stirare le entità in un blocco.

Specificare il punto base e il secondo punto di spostamento, impostare il telaio di stiramento, quindi selezionare le entità che saranno interessate dall'operazione di stiramento.

Nota: È possibile definire operazioni parametriche di spostamento, stiramento e rotazione in piani non XY dopo aver modificato l'UCS.
Nota: Il parametro stira potrebbe non funzionare bene in combinazione con i vincoli geometrici e dimensionali. Il comportamento del blocco quando si applica il parametro di stiramento insieme ai vincoli dipende fortemente dalla complessità della geometria e dal numero e dal tipo dei vincoli.
L'aspetto del blocco può essere controllato modificando il valore del parametro associato all'operazione:
  • Selezionare il blocco parametrico e trascinare il punto di grip del parametro (passare il cursore sul punto di grip per visualizzare il valore corrente del parametro).
  • Accedere a questo parametro nel pannello Gestore Parametri / pannello Navigatore Meccanico.

Per ulteriori informazioni sull'uso del comando STIRAPARAMETRICO, vedi l'articolo Blocchi parametrici 2D.

Opzioni all'interno del comando

Punto base di spostamento:
Consente di selezionare un punto di posizione per l'origine del vettore di stiratura.
Secondo punto di spostamento

Consente di selezionare un punto di posizione per la testa del vettore di stiratura.

Realizzare un riquadro di stiramento: scegliere il primo punto del rettangolo
Consente di selezionare il primo angolo del riquadro di stiramento.
Angolo opposto
Consente di selezionare il secondo angolo del riquadro di stiramento.
Poligonale

Consente di immettere una serie di punti che imposteranno un poligono di stiramento.

Nota: I vertici all'interno del contorno di selezione (rettangolo o poligono) verranno spostati in base al vettore di stiramento.
Selezionare/deselezionare le entità che possono essere interessate dall'operazione

Consente di modificare la selezione delle entità interessate dall'operazione di stiramento. Verranno evidenziate tutte le entità selezionate.

Per impostazione predefinita, vengono selezionate tutte le entità che hanno punti di stiramento all'interno del riquadro di stiramento.

Cambiamento del comportamento collegato
Consente di decidere se le entità seguiranno i punti di definizione dell'operazione quando vengono regolate da altre operazioni. L'opzione OFf corrispondente al comportamento non collegato è impostato come predefinito per le nuove operazioni parametriche. Selezionare ON per impostare il comportamento come collegato.
Immettere il nome per il parametro dell'azione

Consente di assegnare un nome al parametro di stiramento. Il nome predefinito è Stretch.

Le entità del blocco selezionate per lo stiramento verranno regolate in base al nuovo valore del parametro di stiramento.