STILIVISUAL
Apre la finestra di dialogo Esplora Disegno con Stili di visualizzazione selezionato.
            Icona: 
Metodo
Apre la finestra di dialogo Esplora Disegno con la categoria Stili di visualizzazione selezionata per visualizzare e modificare gli stili di visualizzazione nel disegno corrente.
- Ripristina le impostazioni predefinite (
) - Ripristina le impostazioni originali per gli stili di visualizzazione predefiniti
 
- Applicare lo Stile di Visualizzazione (
) - Applica lo stile di visualizzazione selezionato alla finestra corrente.
 
- Modifica Stili di Visualizzazione
 - Visualizza le impostazioni degli stili di visualizzazione selezionati. Per modificare un'impostazione: cliccare sul campo delle impostazioni, quindi digitare un nuovo valore o selezionare un'opzione nell'elenco a discesa.
 
- Impostazioni Faccia
 - Specifica l'aspetto delle facce dei modelli 3D.
- Stile faccia
 - Seleziona una combinazione di colori generale per lo stile di visualizzazione.
 
- Qualità illuminazione
 - Specifica la qualità delle facce curve.
 
- Colore
 - Seleziona la modalità colore.
 
- Visualizza materiale
 - Determina se i materiali vengono visualizzati. I materiali vengono applicati con il comando ASSEGNAMATER.
Quando Visualizza materiale non è Off, le luci e l'opacità vengono ignorate, in quanto i materiali forniscono i propri valori.
 
- Opacità
 - Specifica il livello di trasparenza delle facce.
- On/Off
 - Attiva e disattiva l'opacità.
 
- Opacità
 - Specifica il livello di trasparenza (non disponibile quando i materiali sono attivi).
 
- Profondità trasparenza
 - Specifica il livello di trasparenza in termini di numero di entità sovrapposte.
 
 
 
- Illuminazione
 - Determina se visualizzare le ombre.
- Visualizza ombra
 - Specifica la modalità di visualizzazione delle ombre:
- Off: gli oggetti non proiettano ombre, l'opzione preferita in quanto la proiezione delle ombre rallenta la velocità di visualizzazione del programma, quindi lasciarla disattivata a meno che non si stia salvando le immagini su file o stampandole.
 - Ombra Terreno: gli oggetti proiettano ombre sul piano delle ombre, ma non l'una sull'altra
 - Ombre oggetto mappate: gli oggetti proiettano ombre sul terreno e l'uno sull'altro
 
 
 
- Impostazioni Spigoli
 - Specifica lo stile dello spigolo da visualizzare.
- Mostra
 - Specifica la modalità di visualizzazione degli spigoli.
- Nessuna: non vengono visualizzate né sfaccettature, né isolinee, né spigoli; Questa impostazione disattiva molte altre impostazioni.
 - Isolinee: vengono visualizzate le isolinee e gli spigoli; le isolinee sono le linee curve che simulano le superfici delle facce curve.
 - Bordi Sfaccettatura: le sfaccettature e gli spigoli vengono visualizzati sulle entità.
 
 
- Colore
 - Specifica il colore di tutti gli spigoli.
 
- Larghezza
 - Specifica la larghezza delle linee di spigolo.
 
- Numero di linee
 - Specifica il numero di isolinee disegnate su superfici curve, da 0 a 2047.
 
- Sempre in alto
 - Determina se vengono visualizzate tutte le isolinee o solo quelle "in primo piano" (le isolinee nascoste sono nascoste).
 
- Sagoma Spigoli
 - Determina il modo in cui i contorni grossi sono intorno ai modelli.
- Mostra
 - Attiva/disattiva la visualizzazione degli spigoli del contorno.
 
- Larghezza
 - Specifica la larghezza dei bordi del contorno nell'intervallo da 1 a 25 pixel; si applica a tutte le entità nella finestra della vista allo stesso modo.
 
 
- Spigoli occlusi
 - Specifica come gestire gli spigoli e le sfaccettature occluse (nascosti); Questa impostazione consente di visualizzare le linee nascoste con un colore e un tipolinea diversi dalle linee visibili.
- Mostra
 - Attiva/disattiva la visibilità degli spigoli occlusi e delle sfaccettature.
 
- Colore
 - Specifica il colore per gli spigoli e le sfaccettature visibili oscurati. Cliccare su Seleziona colore... per selezionare un colore aggiuntivo dalla finestra di dialogo Colore.
 
- Tipolinea
 - Specifica il tipolinea per gli spigoli e le sfaccettature visibili oscurati. Il programma non utilizza i soliti modelli di tipolinea, ma un insieme separato. Tutte queste impostazioni non si applicano alle isolinee.
 
 
- Linee di Estensione
 - Estende gli spigoli oltre i loro confini, noto anche come "sporgenza".
- On/Off
 - Attivare o disattivare le estensioni di linea.
 
- Linee estensioni
 - Specifica la distanza oltre la quale le linee si estendono oltre i contorni, ad esempio gli spigoli delle facce.
 
 
- Penna Personalizzata
 - Determina l'utilizzo di uno stile di disegno al tratto personalizzato.
- On/Off
 - Attiva o disattiva lo stile di disegno.
 
- Penna Personalizzata
 - Specifica lo stile di disegno al tratto.
 
 
 
- Impostazioni Ambiente
 - Attiva/disattiva la visualizzazione di uno sfondo nella finestra della vista.
Gli sfondi sono costituiti da un colore a tinta unita, da una sfumatura di due o tre colori o da un'immagine raster e vengono impostati dal comando SFONDO.
Note: La variabile di sistema ANTIALIASSCREEN controlla la quantità di anti-aliasing (smussatura dei bordi) applicata durante la visualizzazione in modalità di rendering su schermo. Il valore predefinito è 1, il valore massimo è 5. Valori elevati di anti-alias comportano un costo di calcolo elevato. 
Opzioni Menu Contestuale
- Nuovo
 - Creare un nuovo stile di visualizzazione.
 
- Elimina
 - Elimina lo stile di visualizzazione selezionato, a eccezione degli stili di visualizzazione predefiniti, ad esempio 2dWireframe, 3D Nascosto, 3dWireframe, Concettuale, Realistico...
 
- Ripristina predefinito
 - 
                     
Ripristina gli stili di visualizzazione selezionati ai valori predefiniti.
 
- Applica alla finestra corrente
 - Applica lo stile di visualizzazione selezionato alla finestra corrente.
 
- Rinomina
 - Rinomina lo stile di visualizzazione selezionato.
 
- Seleziona Tutto
 - Seleziona tutte le definizioni degli stili di visualizzazione.
 
- Inverti selezione
 - Deseleziona la selezione corrente e viceversa.
 

