Funzioni basate su Schizzi

La Funzione Basata su Schizzo è una funzione BricsCAD che consente di modificare un'entità 2D utilizzata per creare un solido 3D e di aggiornare automaticamente il solido 3D.

I comandi ESTRUDI, LOFT, SWEEP e RIVOLUZIONE e le relative opzioni Sottrai e Unisci creano funzioni schizzo quando la variabile di sistema CREATESKETCHFEATURE è impostata su ON. Le funzioni schizzo sono disponibili nel pannello Navigatore Meccanico.

Nota: Un algoritmo di conversione automatica viene eseguito all'apertura di un disegno che contiene vecchie funzioni di schizzo.
Se qualcosa va storto, devi decidere se continuare la conversione.
  • In caso affermativo, l'algoritmo farà del suo meglio per convertire le funzioni, indovinando la geometria delle funzionalità arbitrarie. Tuttavia, le funzioni booleane convertite (UNIONE o SOTTRAI) non verranno rinominate correttamente, anche se l'algoritmo le ha trattate come booleane.
  • In caso contrario, dissolve le vecchie funzioni di schizzo e mantiene solo le funzioni 3D.
Importante: Le funzioni di schizzo create quando la variabile di sistema CREATESKETCHFEATURE è ON non sono compatibili con altri programmi CAD. Quando si salvano manualmente questi disegni, viene visualizzato un messaggio di avviso nella barra dei comandi e in un fumetto di avviso nella parte inferiore destra del disegno: "Questo disegno contiene funzioni di schizzo non compatibili con altri programmi CAD. Queste funzioni potrebbero non funzionare se si apre il disegno utilizzando un altro programma CAD!".

Creare un Solido 3D

  1. Attivare la variabile di sistema CREATESKETCHFEATURE.
  2. Disegnare un'entità 2D, ad esempio una polilinea chiusa.
  3. Facoltativamente, aggiungere i parametri all'entità Schizzo.
  4. Avviare il comando ESTRUDI, LOFT, SWEEP o RIVOLUZIONE per creare le funzioni Solido 3D, visibili nel pannello Navigatore Meccanico.

Le funzioni di schizzo possono essere copiate/incollate nello stesso disegno o in un disegno diverso. La variabile di sistema SKETCHFEATURECOPYMODE determina il comportamento delle funzioni di schizzo copiate.

Quando la variabile di sistema SKETCHFEATURECOPYMODE è impostata su ON, le copie delle funzioni di schizzo saranno indipendenti dalla loro origine (verranno creati nuovi blocchi di schizzi/percorsi/curve guida/ ecc). Quando è OFF, le copie delle funzioni di schizzo condivideranno i loro schizzi (percorsi, curve guida, ecc.) con la loro origine.

Modificare il solido 3D modificando l'entità schizzo corrispondente

Una funzione Schizzo viene creata dall'entità 2D come blocco e spostata su un nuovo layer: BC_SKETCHES. Questo layer è disattivato per impostazione predefinita.

Tutte le funzioni di schizzo saranno visibili nel pannello Navigatore Meccanico.

Metodo 1

Per modificare la funzione di schizzo, cliccare il pulsante destro del mouse sull'entità nel pannello Navigatore Meccanico e selezionare Edita geometria.

Dopo aver salvato le modifiche per la funzione Schizzo (comando CHIUDIBLOC), il solido 3D viene aggiornato automaticamente.

Metodo 2

Per modificare la funzione Schizzo si può anche utilizzare il comando MODIFBLOC per aprire la finestra di dialogo Crea o Modifica Definizione Blocco da cui è possibile selezionare la funzione Schizzo per aprirla nell'Editor Blocchi.

Metodo 3
Per modificare la funzione di schizzo, è anche possibile avviare il comando SCHIZZOEDITA. Fornire i nomi della funzione basata su schizzo (solido 3D) e dello schizzo e, dopo aver apportato tutte le modifiche e premuto il tasto INVIO, il solido 3D verrà aggiornato.

Per modificare uno Schizzo Basato su Funzione (solido 3D), sono disponibili due metodi:

Metodo 1

Cliccare sul solido nel Navigatore Meccanico e regolare le proprietà nella parte inferiore del pannello Navigatore Meccanico.

Metodo 2
Avviare il comando UPDATESKETCH e specificate nella barra dei comandi il nome della funzione, il nome del parametro e il relativo nuovo valore.

Rimozione di tutte le entità di schizzo create

Avviare i comandi RIMUOVIFUNZIONESCHIZZO o DISSOLVIFUNZIONISCHIZZO per rimuovere solo le funzioni di schizzo. Il comando RIMUOVIFUNZIONESCHIZZO esegue un'ulteriore eliminazione dopo il comando DISSOLVIFUNZIONISCHIZZO.

Entrambi i comandi mantengono inalterato il contenuto della scena.

Nota: È inoltre possibile dissolvere le funzioni di schizzo di un solido 3D scegliendo l'opzione Dissolvi dal menu contestuale nel pannello Navigatore Meccanico.

Eliminazione di tutte le funzioni

Avviare il comando ELIMINAFUNZIONESCHIZZO per eliminare le funzioni di schizzo e il solido 3D corrispondente.

Nota: È inoltre possibile eliminare una funzione basata su schizzo (Solido 3D) scegliendo l'opzione Cancella dal menu contestuale nel pannello Navigatore Meccanico.