Introduzione ai comandi di modifica
Icona | Comando | Descrizione |
---|---|---|
![]() |
SERIE3D | Crea copie multiple di entità in tre dimensioni. Le entità vengono posizionate in serie in un modello rettangolare tridimensionale (righe, colonne e livelli) oppure in un modello polare bidimensionale (circolare) in uno spazio tridimensionale. |
![]() |
ALLINEA | Allinea le entità selezionate con altre entità nello spazio tridimensionale. |
![]() |
SERIE | Crea serie 2D e 3D di entità in modelli rettangolari o polari o lungo un percorso. |
SERIECLASSICA | Crea copie multiple di entità in un modello simmetrico: rettangolare (righe e colonne) oppure polare (circolare). | |
![]() |
SERIETRAIETT | Distribuisce in modo associativo copie di entità in modo uniforme lungo un percorso in più righe e livelli. |
|
SERIEPOLARE | Distribuisce associativamente copie di entità in modo uniforme in una serie circolare attorno a un punto centrale o un asse di rotazione, utilizzando più righe e livelli. |
![]() |
SERIERETTANG | Distribuisce associativamente copie di entità in un numero qualsiasi di righe, colonne e livelli. |
![]() |
SPEZZA | Divide un'entità in due entità. |
![]() |
CIMA | Crea smussi in corrispondenza di intersezioni di entità lineari, definite da due lunghezze o da una lunghezza e un angolo. |
![]() |
CAMBIA | Cambia le proprietà delle entità tramite la barra dei comandi. Questo comando è stato in gran parte sostituito dal pannello Proprietà. |
![]() |
COPIA | Disegna duplicati delle entità selezionate. |
![]() |
COPIAGUIDATA | Dopo aver selezionato le entità, la loro relazione con le curve di riferimento ti guiderà automaticamente a inserire la copia in posizioni simili. |
![]() |
DIVIDI | Posiziona dei marcatori (punti o blocchi) lungo un'entità selezionata. I marcatori dividono uniformemente l'entità nel numero specificato di parti uguali. |
![]() |
ESPLODI | Riduce le entità complesse a quelle più semplici, come i blocchi in parti costituenti o polilinee in linee e archi. |
![]() |
ESTENDI | Allunga linee, archi, polilinee oppure raggi fino ad incontrare un'altra entità. |
![]() |
RACCORDO | Raccorda intersezioni; unisce linee intersecanti con un arco di qualsiasi raggio immesso. |
![]() |
FLATTEN | Proietta entità 2D e 3D sul piano XY della vista corrente. |
![]() |
EDITATRATT | Modifica i tratteggi ed i riempimenti sfumati con una finestra di dialogo |
![]() |
UNISCI | Unisce linee, polilinee 2D, polilinee 3D, archi, archi ellittici, spline e eliche ai loro punti finali comuni. |
![]() |
ALLUNGA | Cambia la lunghezza di una linea, polilinea, arco o entità a mano libera. |
![]() |
MANIPULATE | Lancia il widget Manipolatore; ruota, sposta e specchia entità. Tieni premuto il tasto Ctrl durante l'avvio di un'azione per manipolare una copia delle entità selezionate. |
![]() |
MISURA | Divide un'entità selezionata in segmenti posizionando dei marcatori (punti o blocchi) ad intervalli specifici lungo la loro lunghezza o circonferenza. |
![]() |
SPECCHIO | Sposta o copia l'immagine riflessa delle entità rispetto una linea d'asse. |
![]() |
SPECCHIO3D | Sposta o copia l'immagine riflessa di entità rispetto un piano. |
![]() |
SPOSTA | Sposta le entità in un'altra posizione nello stesso disegno. |
![]() |
SPOSTAGUIDATA | Dopo aver selezionato le entità, la loro relazione con le curve di riferimento ti guiderà automaticamente a spostarle in posizioni simili. |
![]() |
OFFSET | Crea una copia parallela o offset di entità lineari. |
ELIMINADUPLICATI | Elimina le entità duplicate e le linee, gli archi e le polilinee sovrapposte, e unifica quelle parzialmente sovrapposte o contigue; consente inoltre di spostare i duplicati su un layer dedicato. Combina blocchi duplicati; opzionalmente elimina le definizioni dei blocchi duplicati. |
|
![]() |
EDITPL | Edita una polilinea bi o tridimensionale oppure una mesh poligonale. |
![]() |
PROPRIETA | Consente di aprire il pannello Proprietà BricsCAD. |
![]() |
RUOTA | Ruota le entità attorno ad un punto specifico. |
![]() |
RUOTA3D | Ruota le entità attorno a un asse. |
![]() |
SCALA | Cambia la scala delle entità esistenti, sia ingrandendole, sia rimpicciolendole proporzionalmente nelle direzioni X, Y e Z. |
SEMPLIFICA | Riduce il numero di vertici delle polilinee e dei contorni di tratteggio senza modificare la forma generale. Le entità semplificate sono più facili da manipolare e possono ridurre significativamente le dimensioni dei file. | |
![]() |
EDITSPLINE | Modifica una spline bidimensionale o tridimensionale. |
![]() |
STIRA | Stira gli oggetti attraversati da un poligono o da una finestra di selezione. |
![]() |
TAGLIA | Cancella le porzioni di entità selezionate che incrociano un contorno specifico. |