SERIERETTANG
Crea una serie rettangolare di entità.
Icona: 
Descrizione
Distribuisce associativamente copie di entità in un numero qualsiasi di righe, colonne e livelli.
Opzioni all'interno del comando
- ASsociativo
 - Determina se viene creata un'entità serie o una serie di copie delle entità selezionate.Note: L'impostazione di default viene salvata dalla variabile di sistema ARRAYASSOCIATIVITY.Note: I parametri per le serie associative possono essere specificati con espressioni parametriche impostate nelle proprietà della Serie, che si trovano nel Navigatore Meccanico, nel pannello Proprietà o tramite il comando MODIFSERIE.
 
- punto Base
 - Imposta il punto base della serie. Gli elementi vengono posizionati rispetto al punto base.
 
- CONteggio
 - Specifica il numero di righe e colonne.
 
- Spaziatura
 - Specifica la distanza tra le colonne e/o le righe.
- cella Unica
 - Un rettangolo viene visualizzato in modo dinamico. Specificare un punto o immettere la spaziatura di colonne e righe desiderata nei campi di immissione dinamici. Per passare da un campo di immissione all'altro, premere il tasto Tab.
 
 
- COLonne
 - Specifica il numero di colonne e la spaziatura tra le colonne successive.
 
- Espressione
 - Per ricavare il valore è possibile utilizzare una formula o un'equazione matematica.
 
- Righe
 - Specifica il numero di righe, la spaziatura tra le righe successive e la quota altimetrica incrementale.
- Distanza
 - Specifica la distanza tra le colonne/righe successive.
 
- Totale
 - Specifica la distanza tra la prima e l'ultima colonna/riga.
 
- Incremento della quota altimetrica tra le righe
 - Definisce la quota altimetrica crescente o decrescente per ogni riga successiva.
 
 
- Livelli
 - Crea serie 3D specificando il numero e la spaziatura dei livelli.
 
- Esci
 - Accetta le impostazioni correnti e conclude il comando.
 

