BMBOM
Inserisce la tabella Distinta dei Materiali (BOM) nel disegno corrente.
Icona:
Descrizione
Inserisce la tabella Distinta dei Materiali (BOM) nel disegno corrente.
La variabile di sistema BOMFILTERSETTINGS controlla quali componenti verranno inclusi nella tabella BOM.
Opzioni all'interno del comando
- Nome
- Specifica il nome della tabella.
Nota: La variabile di sistema BOMTEMPLATE definisce il percorso del file con il modello BOM predefinito che verrà utilizzato per creare nuove tabelle BOM.
Nota: Se la variabile di sistema BOMTEMPLATE è vuota o il percorso non è valido, verrà utilizzata la configurazione della BOM predefinita riportata di seguito.
- livello SUperiore
- Crea una BOM solo dei componenti di primo livello.
- livello INferiore
- Crea una BOM dei sottocomponenti.
- Gerarchia
- Crea una BOM gerarchica che elenca tutti i (sotto)componenti.
- Carica da modello
- Apre il file Seleziona il file con il modello della tabella dei materiali (BOM) che consente di selezionare un file .bom per creare una BOM da un modello.
- Salva come modello
- Apre il file Seleziona il file per salvare il template della tabella dei materiali (BOM) che consente di salvare la configurazione BOM corrente come modello.
- LAyout
- Cambia il layout in cui verrà posizionata la tabella.
- COnfigura
- Consente di aggiungere ulteriori colonne alla tabella BOM.
- ALtro
- Visualizza più opzioni di configurazione.
- attiva/disattiva Colonna
- Aggiunge o rimuove colonne dalla BOM.
- aggiungi campo Formula
- Aggiungi un campo formula
- aggiungi Miniature
- Aggiunge una colonna di miniature.
- Nome
- Imposta il nome della colonna.
- LArghezza
- Imposta la larghezza delle miniature in pixel.
- ALtezza
- Imposta l'altezza delle miniature in pixel.
- SCala del blocco
- Imposta la scala del blocco per le miniature.
- tipo Vista
- Imposta l'orientamento della Fotocamera.
- Ortogonale
- Consente di scegliere una vista di proiezione ortogonale.
- Assonometrico
- Consente di scegliere una vista di proiezione isometrica.
- STile visualizzazione
- Imposta lo stile di visualizzazione per le miniature.
- colore di SFOndo
- Imposta il colore di sfondo delle miniature.
- Trasparente
- Imposta lo sfondo trasparente per le miniature.
- seleziona Colore
- Apre la finestra di dialogo Colore per selezionare un colore.
- Cartella
- Apre la Seleziona cartella immagine, che consente di scegliere una cartella per le immagini in miniatura.
- AGgiungi colonna
- Aggiunge una colonna miniatura con i parametri specificati alla tabella BOM.
- impostare l'Ordinamento
- Imposta la modalità di ordinamento per la BOM.
- Auto
- Imposta l'ordinamento automatico per la tabella.
- Nessun ordinamento
- Disabilita l'ordinamento per la BOM.
- ordinamento Personalizzato
- Specifica la colonna per l'ordinamento.
- ordine Fisso
- Mantiene la posizione iniziale dei numeri delle parti nella BOM, indipendentemente dalle parti aggiunte o eliminate.
- Proprietà colonna
- Configura le proprietà delle colonne. Dipende dal tipo di colonna.
- Nome
- Imposta un nome per la colonna.
- Visibilità
- Imposta la visibilità della colonna.
- oN
- Rende visibile la colonna.
- OFF
- Rende invisibile la colonna.
- LArghezza
- Imposta la larghezza della colonna.
- AUto
- Imposta la larghezza automatica della colonna.
- Tipo di piè di pagina
- Imposta il tipo di piè di pagina.
- Nessuna
- Rimuove la colonna dal piè di pagina.
- somma (IM)
- Aggiunge la somma totale al piè di pagina.
- media (AU)
- Aggiunge il valore medio al piè di pagina.
- MINimo
- Aggiunge il valore minimo al piè di pagina.
- MASsimo
- Aggiunge il valore massimo al piè di pagina.
Nota: È possibile aggiungere un piè di pagina anche alle colonne formula o modello.Nota: È possibile impostare un'unità e un formato diversi per i valori del piè di pagina.
- Prefisso
- Imposta il prefisso per i numeri nella colonna Numero.
- Suffisso
- Imposta il suffisso per i numeri nella colonna Numero.
- Delimitatore
- Imposta il delimitatore tra i livelli in numeri per le tabelle BOM gerarchiche.
- TIpo di numerazione
- Imposta il tipo di numerazione per le tabelle BOM gerarchiche.
- numeri COmpleti
- I numeri per ogni livello vengono combinati utilizzando il delimitatore fornito e visualizzati nella colonna Numero.
- numeri Corti
- Vengono utilizzati solo i numeri per il livello corrente di ciascuna parte. Questa modalità dovrebbe essere utilizzata con la colonna Livello.
- numeri cONtinui
- Tutte le parti sono numerate in modo continuo, indipendentemente dal loro livello.
- funzione di Aggregazione
- Imposta la funzione di aggregazione.
- Nessuna
- Rimuove una funzione di aggregazione dalla colonna.
- CONTEGGIO
- Definisce la funzione di aggregazione.
- conteggio TOtale
- Mostra il numero totale di incontri con lo stesso valore tra i gruppi.
- conteggio MEdio
- Mostra il numero medio di incontri con lo stesso valore tra i gruppi.
- conteggio MInimo
- Mostra il numero minimo di incontri con lo stesso valore tra i gruppi.
- conteggio MAssimo
- Mostra il numero massimo di incontri con lo stesso valore tra i gruppi.
- MENo frequente
- Mostra il valore con il minor numero di conteggi corrispondenti. Se ci sono più valori con il conteggio minimo, vengono visualizzati tutti i valori.
- più FREquente
- Mostra il valore con il maggior numero di conteggi corrispondenti. Se ci sono più valori con il conteggio massimo, vengono visualizzati tutti i valori.
- CONCatena
- Combina tutti i valori nel gruppo utilizzando il delimitatore fornito.
- Concatena con conteggio
- Combina tutti i valori nel gruppo con il relativo numero utilizzando i delimitatori, il prefisso e il suffisso forniti.
- Impostazioni
- Configura la colonna aggregata.
- separatore Valore
- Imposta il delimitatore tra i valori concatenati.
- Posizione di conteggio
- Imposta la posizione del numero di incontri per i valori concatenati.
- DOpo il valore
- Il numero di istanze viene posto dopo il valore corrispondente.
- Prima del valore
- Il numero di istanze viene posto prima del valore corrispondente.
- separatore Conteggio
- Imposta il delimitatore tra un valore e il relativo numero di incontri.
- PREfisso conteggio
- Imposta il prefisso che verrà aggiunto prima del numero di incontri.
- SUFfisso conteggio
- Imposta il suffisso che verrà aggiunto dopo il numero di incontri.
- Parametri miniature
- Imposta i parametri delle miniature, in modo simile all'aggiunta di colonne di miniature.
- Unità
- Configura le unità e la loro visualizzazione.
- Modalità Unità
- Imposta le unità per i valori delle colonne.
- migliore per tutti (D)
- Imposta l'unità migliore per tutti i valori.
- MIgliore per ogni valore
- Imposta l'unità migliore per ogni valore.
- imposTa unità fissa
- Consente di scegliere manualmente l'unità.
- formaTo unità
- Imposta la modalità di visualizzazione delle unità.
- Titolo
- Posiziona il simbolo dell'unità nel titolo della colonna.
- stessa cella (IM)
- Posiziona il simbolo dell'unità nella stessa cella del valore.
- Colonna separata
- Posiziona il simbolo dell'unità in una colonna separata.
- Non mostrare le unità
- Nasconde il simbolo delle unità.
- Formato titolo
- Imposta il formato del titolo della colonna per l'opzione Titolo.
- FOrmato stringa
- Imposta la stringa di formato per i valori di colonna.
- formato Piè di pagina
- Imposta una stringa di formato del piè di pagina per i valori del piè di pagina. Se il formato del piè di pagina non è impostato, verrà utilizzata la stringa del formato della colonna.
- Ruolo
- Imposta il ruolo della colonna per la colonna.
- Regolare
- Imposta il ruolo regolare per la colonna.
- Numero
- Imposta il ruolo numerico per la colonna. (Quindi verrà usato come origine numerica per il comando BMRICHIAMO).
- NOme
- Imposta il ruolo del nome per la colonna. (Quindi verrà usato come origine del nome per il comando BMRICHIAMO).
- Quantità
- Imposta il ruolo di quantità per la colonna. (Quindi verrà usato come origine della quantità per il comando BMRICHIAMO).
- IMpostazioni tabella
- Configura le proprietà di una tabella BOM.
- Titolo piè di pagina
- Imposta il titolo della riga del piè di pagina.
- FIltro
- Imposta il filtro della tabella.
- gruppo di Proprietà
- Specificare le proprietà da aggiungere.
- modalità Raggruppamento
- Specifica la modalità di raggruppamento per la tabella corrente.
- AUto
- Raggruppa le parti in base alle relative definizioni e parametri.
- per COmponenti e colonne
- Raggruppa le parti in base alle relative definizioni e proprietà utilizzate nella tabella.
- solo per Colonne
- Raggruppa le parti solo in base alle proprietà utilizzate nella tabella. (Quindi una riga può corrispondere a parti completamente diverse se le loro proprietà visualizzate nella BOM sono le stesse).
- modalità di Conteggio
- Specifica la modalità di conteggio per la BOM gerarchica.
- per Documento
- Imposta la modalità di conteggio per contare tutte le istanze.
- per Componente principale
- Imposta la modalità di conteggio per contare le istanze nel componente padre.
- Livello massimo
- Consente di specificare il livello massimo di parti nelle tabelle BOM gerarchiche.
- Gruppo di selezione
- Consente di specificare un gruppo di selezione collegato a questa tabella BOM.
- modello Intero
- Imposta l'intero modello come gruppo di selezione.
- Sottoassieme
- Imposta un sottoassieme selezionato come gruppo di selezione.
- selezione Personalizzata
- Imposta una selezione personalizzata di componenti di primo livello come gruppo di selezione.
- Vista di Disegno
- Associa questa tabella BOM con le viste di disegno selezionate.
- FInestra di layout
- Associa questa tabella BOM con le finestre di layout selezionate.
- Escludi documento corrente
- Esclude il documento corrente.
- Altri documenti
- Include parti da altri documenti.
- Aggiungi disegno o gruppo di fogli
- Aggiunge disegni o i gruppi di fogli dalla finestra di dialogo Selezionare il file di disegno o il gruppo di fogli che si apre.
- aggiungi Cartella
- Aggiunge un'intera cartella selezionata dalla finestra di dialogo Opzioni Cartella. L'utente può includere solo i documenti che corrispondono ai caratteri jolly specificati, l'intero progetto BIM o l'intero gruppo di fogli.
Nota: Internamente, la BOM utilizza la logica implementata nell'estrattore di dati. Significa che verificherà la presenza di oggetti di primo livello duplicati, ma se un documento fa riferimento a un altro tramite un riferimento esterno e che viene aggiunto esplicitamente anche un altro documento, il contenuto di quel documento verrà conteggiato due volte. Quando il documento viene salvato, tutti i percorsi vengono convertiti in modo che siano relativi a quel documento, quando possibile.
- angolo Fisso
- Modifica l'angolo fisso della tabella. L'angolo fisso rimarrà in posizione durante le modifiche della tabella..Nota: Premere il tasto Tab per scorrere gli angoli della tabella. La posizione della tabella cambierà per posizionare l'angolo fisso sotto il cursore, aiutando così ad allineare la tabella con altri oggetti nel disegno.
- Alto Sinistra
- Imposta l'angolo superiore sinistro della tabella come fisso.
- Alto Destra
- Imposta l'angolo in alto a destra della tabella come fisso.
- Basso Sinistra
- Imposta l'angolo in basso a sinistra della tabella come fisso.
- Basso Destra
- Imposta l'angolo in basso a destra della tabella come fisso.
- Indietro
- Ritorna alla precedente richiesta.