PDIM

Crea più tipi di quote come entità ACM in un unico flusso di lavoro. Si tratta di un comando AMPOWERDIM.

Icona:

Esistono due casi d'uso per attivare le entità meccaniche:
  1. Quando si crea un nuovo disegno che contiene entità meccaniche:
    1. Impostare la variabile di sistema LOADMECHANICAL2D su ON (1).
    2. Iniziare un nuovo disegno utilizzando un modello Mechanical2d.
  2. Quando si apre un disegno che contiene entità meccaniche:
    1. Impostare la variabile di sistema LOADMECHANICAL2D su ON (1).
    2. Aprire un disegno ACM esistente e avviate la creazione di simboli speciali.
Nota:
  • Queste quote sono compatibili con l'applicazione legacy AutoCAD® Mechanical.
  • Le quote verranno aggiunte al layer AM_5.
  • Dopo l'apertura di un disegno contenente entità meccaniche, il riempimento di altri disegni con dati correlati al meccanico verrà eseguito on-demand in contrasto con le versioni precedenti. Questo sarà possibile quando un utente copia le entità relative al meccanico nel disegno "vanilla". In caso di copia, entità che non sono correlate ai dati meccanici, un disegno "vanilla" non verrà riempito con dati meccanici.
  • Quando si apre un disegno che contiene entità meccaniche, ma la variabile di sistema LOADMECHANICAL2D è impostata su OFF, sulla barra di stato viene visualizzato un fumetto di avviso che descrive la situazione e fornisce un collegamento ipertestuale per abilitare e caricare immediatamente i moduli 2D di Mechanical.

Metodo

Selezionare due punti per creare una quota lineare oppure selezionare un'entità e specificare il punto per la relativa posizione. A seconda del punto in cui si sposta la linea di quota nel disegno, viene eseguito lo snap da quote orizzontali, verticali o allineate.

Quando SNAP è impostato su ON, la linea di quota PDIM si blocca durante il posizionamento alla distanza di snap ed è contrassegnata con il colore rosso.

Viene quindi visualizzata la finestra di dialogo Modifica Dimensionamento la quale consente di definire i parametri della quota. Per ulteriori informazioni sulla finestra di dialogo, vedere l'articolo correlato Finestra di dialogo Modifica Dimensionamento.

Opzioni all'interno del comando

Lineare
Crea una quota lineare. Avviare il comando DIMLINEARE.
Nota: Opzione predefinita.
Angolare
Definisce l'angolo per il testo della quota. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_ANG per ottenere direttamente questo tipo di quota.
Testo
Sostituisce il testo della quota automatica.
ORizzontale
Crea una quota orizzontale. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_HOR per ottenere direttamente questo tipo di quota.
Verticale
Crea una quota verticale. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_VER per ottenere direttamente questo tipo di quota.
RUota
Crea una quota ruotata. Misura la distanza tra due punti in una direzione che è ad angolo rispetto a una linea che collega i due punti. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_ROT per ottenere direttamente questo tipo di quota.
Allineato
Crea una quota allineata. Avviare il comando DIMALLINEATA. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_ALI per ottenere direttamente questo tipo di quota.
ANgolare
Crea una quota angolare. Avviare il comando DIMANGOLO. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_ANG per ottenere direttamente questo tipo di quota.
RAggio
Crea una quota radiale.
Diametro
Crea una quota diametro. Avviare il comando DIMDIAMETRO. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_DIA per ottenere direttamente questo tipo di quota.
RAggio
Crea una quota radiale. Avviare il comando DIMRAGGIO. Inoltre, è possibile avviare il comando AMPOWERDIM_RAD per ottenere direttamente questo tipo di quota.
Opzioni di posizionamento
Specifica l'oggetto da includere per il calcolo della distanza dello snap.
Opzioni
Apre la finestra di dialogo Opzioni di Posizionamento per impostare il valore di snap.