Vincoli 2D
I vincoli parametrici sono utilizzati per mantenere relazioni e controllare le dimensioni della geometria 2D.
Esistono due tipi di vincoli:
- i vincoli Geometrici che controllano le relazioni tra le entità.
 - i vincoli Dimensionali che controllano le dimensioni di un'entità, come la lunghezza, l'angolo, il raggio o il diametro.
 
Un vincolo dimensionale può utilizzare un valore o una formula, con altri vincoli di dimensione o parametri. I vincoli dimensionali possono essere modificati nel pannello Gestore Parametri e nel pannello Navigatore Meccanico.
- Si consiglia di applicare prima i vincoli geometrici, poi i vincoli dimensionali.
 - La variabile di sistema PARAMETERCOPYMODE controlla il modo in cui i vincoli e i parametri correlati vengono elaborati quando le entità vincolate vengono copiate.
 - Il comando PARAMETRIZZA2D crea automaticamente parametri geometrici e dimensionali.
 
- Sottovincolato: alcune entità sono vincolate. Potrebbe essere impossibile applicare alcune modifiche utilizzando i comandi e le procedure di modifica.
 - Completamente vincolato: tutti i vincoli geometrici e dimensionali possibili e pertinenti vengono applicati alla geometria del progetto. Il disegno può essere modificato solo modificando i valori dei vincoli dimensionali.
 - Sovravincolato: uno o più vincoli violano o interferiscono con altri vincoli.
 
- Mantenere l'intento del disegno.
 - Realizzare più versioni di un progetto applicando diversi valori ai vincoli dimensionali.
 
Due versioni dello stesso disegno completamente vincolato rappresentante una rotatoria:

Comandi e barre degli strumenti
Gli strumenti vincoli parametrici 2D si trovano sulla barra degli strumenti Vincoli 2D e sulla scheda Parametrico della barra multifunzione.
Gli strumenti per controllare la visualizzazione delle barre dei vincoli e dei vincoli geometrici si trovano su due barre degli strumenti a comparsa: Vincolo Dimensionale e Vincolo Geometrico.
| Comando | Descrizione | 
|---|---|
| VDVISUALIZZA | Permette di impostare la visualizzazione o meno dei vincoli dimensionali. | 
| VINCGEOM | Applica le relazioni geometriche tra entità e/o punti sulle entità. | 
| GCFIX command | Vincola i punti e le entità ad una posizione fissa. | 
| GCCOINCIDENT command | 
 Applica un vincolo geometrico coincidente a due punti o vincola un punto a un'entità.  | 
| GCCONCENTRIC command | Vincola due archi, cerchi o ellissi allo stesso punto centrale. | 
| GCCOLINEAR command | Forza due o più segmenti di linea a disporsi lungo la stessa linea. | 
| GCPARALLEL command | Forza le linee selezionate ad essere parallele tra di loro. | 
| GCPERPENDICULAR command | Forza le linee selezionate a disporsi perpendicolarmente l'una rispetto all'altra. | 
| GCTANGENT command | 
 Forza due entità a mantenere un punto di tangenza tra loro o le loro estensioni. Vengono accettate le seguenti entità: linee, segmenti di polilinea, cerchi, archi, ellissi o archi ellittici.  | 
| Comando VGORIZZONTALE | Vincola linee, segmenti di polilinea o coppie di punti ad essere paralleli all'asse X del sistema di coordinate corrente. | 
| VGVERTICALE | Vincola linee, segmenti di polilinea o coppie di punti ad essere paralleli all'asse Y del sistema di coordinate corrente. | 
| GCSMOOTH command | Vincola linee, segmenti di polilinea o coppie di punti ad essere paralleli all'asse Z del sistema di coordinate corrente. | 
| GCSYMMETRIC command | Forza le linee o i cerchi selezionati ad essere simmetricamente vincolati rispetto alla linea selezionata. | 
| GCEQUAL command | Ridimensiona gli archi e i cerchi selezionati in modo che abbiano lo stesso raggio, oppure le linee selezionate in modo che abbiamo la stessa lunghezza. | 
| BARRAVINC | 
 Controlla la visualizzazione della barra dei vincoli delle entità. Le barre dei vincoli sono sempre nascoste quando si apre un disegno.  | 
| VINCQUOTA | 
 Applica i vincoli dimensionali alle entità o ai punti sulle entità selezionate. Converte le quote associative a quote dinamiche.  | 
| Comando VDORIZZONTALE | Vincola la distanza orizzontale (distanza X) tra due punti rispetto al sistema di coordinate corrente. | 
| VDVERTICALE | Vincola la distanza orizzontale (distanza Y) tra due punti rispetto al sistema di coordinate corrente. | 
| VDLINEARE | Vincola la distanza orizzontale (distanza X) o verticale (distanza Y) tra due punti rispetto al sistema di coordinate corrente. | 
| VDALLINEATO | Vincola la distanza tra due punti o la lunghezza di un segmento di linea o di polilinea. | 
| VDRAGGIO | Vincola il raggio di un cerchio, di un arco o di un segmento di arco di polilinea. | 
| VDDIAMETRICO | Vincola il diametro di un cerchio, di un arco o di un segmento di arco di polilinea. | 
| VDANGOLARE | Vincola l'angolo tra due linee o segmenti di polilinea; l'angolo totale di un arco o di un segmento di arco di polilinea, oppure l'angolo tra tre punti su entità. | 
| VDCONVERTI | Converte una quota associativa in un vincolo dimensionale. | 
| Comando ELIMVINC | Rimuove tutti i vincoli dimensionali e geometrici da un'entità. | 

