BIMQUICKDRAW

Crea e modifica spazi ed edifici.

BricsCAD Shape; BricsCAD BIM

Icona:

Descrizione

Il comando consente di creare e modificare rapidamente spazi ed edifici rettangolari e a forma di L. Il layout del cursore QuickDraw rappresenta lo spazio che si sta creando. Indica anche l'allineamento con i muri esistenti e le distanze dai solidi esistenti.

Nota: Se l'input dinamico (DYN) è impostato su On, le quote vengono visualizzate man mano che vengono creati i vani. Le dimensioni possono essere inserite anche manualmente.

Metodo

Il comando apre il pannello contestuale dei comandi Quick Draw. Viene visualizzato anche il widget Assistente Tasti di scelta rapida.

  1. Quote
  2. Opzioni
  3. Opzioni di snap avanzate

Il widget Assistente Tasti di scelta rapida consente di modificare la giustificazione dei muri.

Quote

Distanza da solaio a solaio (altezza del Piano)
Distanza predefinita tra le elevazioni di due piani consecutivi
Nota: Il valore predefinito è 3250mm.
Larghezza muro
Imposta la larghezza dei muri in fase di creazione.
Nota: Il valore predefinito è 250 mm.
Spessore solaio
Imposta lo spessore del solaio del locale.
Nota: Il valore predefinito è 250 mm.
Nota: Le quote impostate nel pannello contestuale dei comandi diventano i nuovi valori di default.

Opzioni all'interno del comando

Posizionamento muro
Consente di impostare il tipo di connessione tra il solaio e le pareti esterne.
  • Accanto al solaio: posiziona il muro accanto al solaio.
  • Sopra al solaio: posiziona il muro sopra al solaio.
Adotta dimensioni automaticamente
Controlla se la larghezza del muro, l'altezza del muro e lo spessore del solaio devono essere adottati in funzione delle stanze vicine.
  • ON: la larghezza e l'altezza vengono prese dal muro evidenziato quando si posiziona il cursore Quickdraw contro un muro per specificare il primo angolo di un nuovo spazio. Quando due muri di altezza o larghezza diversa vengono evidenziati (angolo), vengono adottate le dimensioni della parete che viene evidenziata per prima.
  • OFF: le dimensioni utilizzate sono quelle specificate nel pannello dei comandi.

Opzioni di snap avanzate

Snap ai muri
Controlla se il cursore della stanza deve agganciarsi ai muri.
Snap all'estensione dei muri
Controlla se il cursore della stanza deve agganciarsi all'estensione dei muri.
Snap su doppie linee
Controlla se il cursore della stanza deve agganciarsi su doppie linee parallele poste a una 'larghezza di muro' l'una dall'altra.
Snap a linee singole
Controlla se il cursore della stanza deve agganciarsi su linee singole (ad es. linee di una griglia, etc.).
Utilizzare lo snap alle entità
Controlla se il cursore della stanza deve agganciarsi alle entità che utilizzano OSNAP
Annulla
Chiude il pannello dei comandi e termina il comando.

Widget Aggiungi Piano

È possibile utilizzare il widget per aggiungere un piano a un edificio esistente. Per ogni nuovo piano aggiunto, è possibile selezionare la configurazione di posizionamento del muro desiderata dal pannello del contesto dei comandi (o utilizzare l'impostazione corrente), prima di scegliere una delle opzioni:

  • Copia completamente l'ultimo piano.

  • Copia il solaio e i muri esterni dell'ultimo piano.

  • Termina l'edificio con un tetto piano