Pannelli Contesto Comando

All'avvio di un comando viene aperto un pannello Contesto Comando che offre un'interazione intermedia da parte dell'utente durante l'esecuzione di un comando.

Un pannello Contesto Comando è un pannello ancorabile. Appare nella stessa dimensione e posizione precedenti alla chiusura o collasso, e come qualsiasi altro pannello agganciabile, il pannello Contesto Comando può essere flottante, agganciato o impilato.

Il contenuto di un pannello Contesto Comando dipende dal comando attivo. Può essere classificato in tre categorie:

  1. Passaggi necessari, ad esempio:
    • Selezione entità
    • Punto (base) della selezione
    • Denominazione
    • Scelta di alternative
  2. Impostazioni, ad esempio:
    • Opzioni on/off
    • Valori standard
    • Tolleranze
  3. Avanzamento dei comandi, ad esempio:
    • Numero di elementi gestiti rispetto al numero totale di elementi da elaborare.
    • Metro di avanzamento.
I seguenti comandi utilizzano un pannello Contesto Comando:
  • DISPONI
  • RILEVASERIE
  • BIMTRAVE
  • BIMVERIFICADETTAGLI
  • BIMCOLONNA
  • BIMCREADETTAGLIO
  • BIMIFICA
  • BIMINVERTISPAZI
  • BIMQUICKBUILDING
  • BIMQUICKDRAW
  • BIMQUICKWALL
  • BIMTETTO
  • BIMSOLAIO
  • BIMETICHETTA
  • BIMAGGIORNAINTERPIANO
  • BIMMURO
  • RILEVABLOCCHI
  • BMASSEMBLAGGIOISPEZIONE
  • CAEANALIZZA2D
  • DMVERIFICA
  • DMSEMPLIFICA
  • DMSEMPLIFICATUTTO
  • SALUTEDWG
  • TROVAENTITAESTERNE
  • NUMERO
  • OTTIMIZZA
  • ELIMINADUPLICATI
  • MAPPACOLORINUVPUNTI
  • DEVIAZIONENUVPUNTI
  • ADATTAPLANARENUVPUNTI
  • PROIETTASEZIONENUVPUNTI
  • SEMPLIFICA
  • SOLIDIFICA

I seguenti comandi utilizzano un pannello contesto comando flottante. Un pannello comandi si apre all'avvio del comando e si chiude al termine del comando.

  • BIMQUOTA
  • BIMSCALA
  • ADATTAARCO
  • ADATTALINEA

Icone dei pannelli Contesto Comando