Federazione dei modelli e georeferenziazione
L'attuale sistema di gestione dei punti di riferimento (Origine Globale/Posizione Rilievo, Posizione Progetto, Posizione Sito) differisce da quello utilizzato prima di BricsCAD V25.
Prima di BricsCAD V25, i punti di riferimento potevano essere impostati solo importando un file IFC e venivano memorizzati nel file BSYSLIB (visualizzato nella finestra di dialogo Gestore Posizioni Spaziali sotto e utilizzati per tutti i file DWG del progetto BIM.
Con il sistema attuale, è anche possibile impostare manualmente i punti di riferimento utilizzando i comandi IMPOSTAPOSRILIEVO, IMPOSTAPOSPROGETTO e IMPOSTAPOSSITO (aggiungere punti da zero o modificare quelli esistenti). Le coordinate X, Y, Z e l'angolo dei punti di riferimento sono ora memorizzati nel file DWG. Ciò consente di impostare punti diversi per file separati.
Aggiunta di punti di riferimento da zero
Il valore predefinito delle coordinate e dell'angolo dei punti di riferimento in un nuovo disegno è 0.
- Il punto Posizione Rilievo corrisponde al punto di Posizione Geografica. È possibile trovare le sue coordinate nella sezione Posizione della finestra di dialogo Posizione Geografica (vedere l'articolo sul comando POSGEOGRAFICA).
- Il valore dell'angolo impostato per il punto di Posizione Rilievo corrisponde al valore della variabile di sistema NORTHDIRECTION e rappresenta l'angolo tra il Nord Reale e l'Asse Y, misurato in senso orario. La modifica del valore della variabile di sistema NORTHDIRECTION modifica il valore dell'angolo di Posizione Rilievo solo se nella finestra di dialogo Posizione geografica è impostato un Sistema di Coordinate GIS.
Impostare un punto di Posizione Progetto in un disegno utilizzando il comando IMPOSTAPOSPROGETTO. Attivare/disattivare la visibilità dell'indicatore di Posizione Progetto del progetto modificando il valore della variabile di sistema PROJECTLOCATIONVISIBILITY.
Impostare un punto di Posizione Sito in un disegno utilizzando il comando IMPOSTAPOSSITO. Attivare/disattivare la visibilità dell'indicatore di Posizione Sito del progetto modificando il valore della variabile di sistema SITELOCATIONVISIBILITY,
Importare punti di riferimento
I punti di riferimento possono essere importati in un disegno esistente importando un file IFC in cui sono memorizzate le informazioni sui punti.
- Aprire il disegno.
- Eseguire il comando IMPORTA e selezionare il file IFC.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni Importazione IFC, impostare l'origine del modello scegliendo una delle opzioni disponibili:
- Posiziona il Sistema di Coordinate Globali IFC nell'origine WCS.
- Posiziona la Posizione del Progetto IFC nell'origine WCS.
- Posiziona la Posizione del Sito IFC nell'origine WCS.
- Cliccare su Importa.
- Salvare il disegno.
I punti di riferimento, le coordinate e gli angoli di rotazione esistenti vengono sovrascritti dalle informazioni memorizzate nel file IFC importato.
Esportare punti di riferimento
Nel caso in cui in un disegno sia stata aggiunta una Posizione Sito, Progetto o Rilievo, questi punti di riferimento verranno utilizzati durante l'esportazione in IFC (tramite i comandi ESPORTA o ESPORTAIFC).
Quando si esporta da BricsCAD un progetto basato su IFC creato con versioni BricsCAD precedenti alla V25, che contiene punti di riferimento memorizzati nel vecchio sistema, questi verranno comunque esportati con gli stessi risultati di prima. Nel caso in cui i punti di riferimento vengano aggiunti con i nuovi comandi, questi sovrascriveranno le vecchie informazioni durante l'esportazione IFC.
Migrazione manuale dei punti di riferimento
Esistono due metodi per migrare manualmente le informazioni sui punti di riferimento dai progetti BIM in base ai file IFC salvati con versioni BricsCAD precedenti alla V25:
- Reimportare il file IFC originale in un nuovo disegno con la versione BricsCAD corrente
-
- Aprire un nuovo disegno nella versione BricsCAD corrente.
- Eseguire il comando IMPORTA e selezionare il file IFC originale.
- Salvare il disegno.
- Aggiungere manualmente i punti di riferimento con la versione BricsCAD corrente
-
- Aprire il disegno nella versione BricsCAD corrente.
- Aggiungere la Posizione Rilievo, la Posizione Progetto e la Posizione Sito con i nuovi comandi IMPOSTAPOSRILIEVO, IMPOSTAPOSPROGETTO e IMPOSTAPOSSITO, in base alle informazioni contenute nella finestra di dialogo Gestore Posizioni Spaziali o nel file IFC originale importato nel disegno.
- Salvare il disegno.